Il rione Cmi si prepara a vivere un'esperienza unica di comunità e divertimento da oggi fino al 31 agosto. La parrocchia di Sant’Agostino, sotto la guida di don Gennaro Giordano, insieme all'associazione Sant’Agostino, ha organizzato un ricco programma di eventi che promette di trasformare il quartiere in un vivace cantiere di attività, progettate per coinvolgere non solo i parrocchiani ma tutti i cittadini.
Food e bibite di ogni genere, spettacoli sportivi, concerti e momenti di riflessione religiosa si intrecceranno in una festa che si preannuncia indimenticabile. Nell’ultimo scorcio dell’estate, il rione diventerà un luogo di ritrovo dove famiglie, grandi e piccini, potranno incontrarsi e condividere momenti di gioia e svago.
Nei primi giorni di festeggiamenti, la risposta della comunità è stata entusiastica, con decine di fedeli e cittadini accorsi per partecipare agli eventi. Oggi, dopo la celebrazione della messa, l’agenda prevede alle 19:00 un saggio di ginnastica ritmica a cura dell’associazione Aics, seguito da due coinvolgenti esibizioni musicali.
Il programma non si ferma qui: sabato sera sarà dedicato al karaoke e a una serata di piano bar con musicisti di talento provenienti dal napoletano, che promettono di far ballare e cantare tutti i partecipanti. Un modo per far rivivere la tradizione musicale del nostro territorio e coinvolgere le generazioni più giovani.
Domenica, infine, si concluderà con il gran finale: l'attesa estrazione della pesca di beneficenza e una nuova serie di spettacoli musicali. Un evento che non solo intratterrà ma sosterrà anche iniziative locali, contribuendo a una causa nobile.
«La festa nel quartiere rappresenta un importante momento per il rione che in quei giorni si trasforma in una comunità compatta», ha commentato don Gennaro Giordano. Le parole di don Gennaro sottolineano l’essenza di questi eventi: creare legami, favorire l'incontro e dare voce a una comunità che vive e cresce insieme.
In attesa di scoprire cosa riserveranno gli ultimi giorni di festeggiamenti, il rione Cmi continua a brillare di vita e colori, accogliendo tutti a braccia aperte in questa celebrazione di comunità. Non perdete l’occasione di far parte di questa festosa trasformazione!
Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»