Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Green party il 6 settembre nel centro storico stabiese

Una serata organizzata dal Comitato Borgo Antico di Stabia, all’insegna di musica, buon cibo, eco sostenibilità e convivialità.

tempo di lettura: 2 min
25/08/2025 13:03:03

Appuntamento in strada del Gesù il 6 settembre dalle ore 20 alle ore 23.30 con un “Green Party”. Un evento a cielo aperto, nel centro storico di Castellammare di Stabia, organizzato dal Comitato Borgo Antico di Stabia, in partnership con By Tourist, Tavole da Palcoscenico Academy, Lega Navale, AssoDiporto, condotta Slow Food Stabia/Sorrento/Capri, Ascom, Stabiesi Post Fata Resurgo, PlasticFree, Incrocio delle Idee, Visit Castellammare, Antica Necropoli di Stabiae Madonna delle Grazie e Associazione Centro Studi Mousiké.
Un team di aziende ed associazioni, in campo per la promozione del centro storico stabiese e di messaggi informativi/educativi su temi come raccolta differenziata, eco-sostenibilità, promozione territoriale e tutela dell’ambiente.
“A piccoli passi stiamo cercando di coinvolgere enti ed associazioni, per fare rete, ed unirci con l’obiettivo comune di promuovere il centro storico di Stabia e dare eco a messaggi costruttivi, dal rispetto e la tutela dell’ambiente in cui viviamo alla conoscenza e riscoperta del territorio in cui viviamo – illustra Francesco Napolitano, Presidente del Comitato Borgo Antico di Stabia – l’entusiasmo che unisce noi tutti nasce dal forte legame con la nostra città. Siamo convinti che sia questa la strada giusta, per recuperare a piccoli passi pezzi di storia e sviluppare nuovamente spazi e luoghi dimenticati. Ringraziamo le forze dell’ordine e l’amministrazione comunale per la continua presenza e collaborazione. Ringraziamo tutte le associazioni e gli enti coinvolti, società, commercianti e residenti che stanno condividendo questo percorso di riscoperta del Borgo Antico di Stabia”.
Il 6 settembre dunque grande festa all’aperto in strada del Gesù dalle ore 20 alle 23.30. Le corti degli edifici si animeranno tra musica, esposizioni storiche ed info point. Per la parte musicale la direzione sarà curata dall’associazione Centro Studi Mousiké, con vari artisti in campo con musica Jazz e contemporanea, atmosfere da film, sonorità evocative e musica classica leggera. La porta di accesso sarà come sempre Piazza Giovanni XXIII (Piazza Municipio) per poi continuare tra angoli della strada, arcate degli edifici storici, scaloni e porticati delle antiche Chiese. Per l’occasione i commercianti di Strada del Gesù faranno degustare prodotti tipici e sapori del territorio, tutto all’insegna dell'eco - sostenibilità.

Video
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici