Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Festa delle castagne 2012

tempo di lettura: 3 min
30/10/2012 9.00.27

Immagine di Repertorio

La parrocchia Santa Teresa di Gesu' in collaborazione con il gruppo Giraoplonti ha organizzato a Torre Annunziata per i giorni di sabato 3 e domenica 4 novembre la  "Festa delle Castagne 2012". Dopo la positiva esperienza di "Cultura di fine estate", evento realizzato  collaborando con  la parrocchia della Trinità retta da don Ciro Cozzolino, le associazioni di GiraOplonti hanno accolto l'invito di don Ciro Esposito, rettore della parrocchia di piazza Cesaro.  

La "Festa delle Castagne 2012" nasce per ricordare il miracolo delle castagne di don Bosco, fondatore delle Opere  Salesiane, avvenuto nel giorno dei morti in occasione della distribuzione dei frutti ai ragazzi dell'oratorio. A tal proposito il miracolo verrà rievocato nel corso dell'evento.

Il programma si  presenta  ricco e vario ed in grado di soddisfare le esigenze dei grandi e dei piccini ponendo in giusto equilibrio la promozione culturale del territorio e l'aspetto ludico ricreativo.

Continuerà quindi la raccolta firme Libera Nike ed è prevista una mostra artigianale con stand dell'associazione Millemani di Torre del Greco, ci sarà la   Mostra fotografica " le edicole votive a Torre Annunziata" a cura dell'Archeclub Italia sez Torre Annunziata " Mario Prosperi " e "Aspettando Cortodino" una interessante rassegna di cortometraggi vincitori dell'edizione 2011 e la proiezione di opere di autori oplontini, a cura dell' associazione "Esseoesse Cultura e Ambiente". Per i bambini  ci sarà l'animazione a cura della Misericordia di Torre Annunziata con il banchetto del pop corn e dello zucchero filato che sarà ditribuito a volontà  a tutti i bambini partecipanti. Di sera, spazio agli spettacoli  e divertimento assicurato con gruppi di musica popolare contadina, gli Zampognari del Vesuvio e gruppi di musicisti emergenti,  e infine castagne a volontà grazie ad appositi stand enogastronomici che proporranno castagne bollite, caldarroste, dolci e vino.  

 

PROGRAMMA
Sabato 3 novembre : 
RACCOLTA FIRME LIBERA NIKE ( petizione popolare per sensibilizzare le istituzioni a creare un complesso museale cittadino)

dalle ore 17.30 alle ore 23.00 mostra artigianale a cura dell'associazione Millemani di Torre del Greco . 

- "Aspettando Cortodino" rassegna di cortometraggi vincitori dell'edizione 2011 e proiezione di opere di autori oplontini;; a cura dell' associazione "Esseoesse Cultura e Ambiente";

- Mostra fotografica " le edicole votive a Torre Annunziata" a cura dell'Archeclub Italia sez Torre Annunziata " Mario Prosperi "
ore 18.00 S. Messa 

- dalle ore 19.00 animazione a cura della Misericordia con banchetto del pop corn e dello zucchero filato 

- dalle ore 21.00 musica popolare contadina e zampognari del vesuvio 

- stand enogastronomici con castagne bollite, caldarroste, dolci e vino e delle associazioni partecipanti

Domenica 4 novembre :
RACCOLTA FIRME LIBERA NIKE ( petizione popolare per sensibilizzare le istituzioni a creare un complesso museale cittadino)

dalle ore 17.30 alle ore 23.00 mostra artigianale a cura dell'associazione Millemani di Torre del Greco 

- "Aspettando Cortodino" rassegna di cortometraggi vincitori dell'edizione 2011 e proiezione di opere di autori oplontini; a cura dell'associazione "Esseoesse Cultura e Ambiente";

- Mostra fotografica " le edicole votive a Torre Annunziata" a cura dell'Archeclub Italia sez Torre Annunziata " Mario Prosperi "
ore 18.00 S. Messa 

ore 17.00 rievocazione del miracolo delle castagne di don Bosco 
ORE 18.00 S.Messa

dalle 18.30 animazione a cura della Misericordia con banchetto di pop corn e zucchero filato 

ore 20.30 night lights in concerto

stand enogastronomici con castagne bollite, caldarroste,dolci e vino e delle associazioni partecipanti 

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici