Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Piano di Sorrento – Scoperta lapide in memoria di Achille Lauro

Giornata della memoria per i natali di O' Comandante. Città in festa per il weekend di San Michele, 27-29 settembre.

tempo di lettura: 2 min
di Francesco Pascuzzo
27/09/2014 10:38:01

È arrivato l'atteso giorno della memoria storica a Piano di Sorrento. La grande tradizione marinaresca del comune costiero ha raggiunto un importante traguardo nella giornata di ieri, 26 settembre 2014, con la cerimonia di scopertura della lapide intitolata ad Achille Lauro "o' comandante".

In via Casarosa, a pochi metri dal civico dove ebbe i natali il celebre comandante di Piano di Sorrento, campeggia sui muri l'iscrizione commemorativa che rende omaggio al grande marittimo e armatore, nonché figura di spicco del fronte monarchico in penisola sorrentina negli anni d'oro del movimento politico di destra.  

A presiedere la cerimonia il sindaco Giovanni Ruggiero, che ha poi proseguito in sala consiliare la giornata di memoria in onore della marineria sorrentina. Insieme al professor Biagio Passaro ed a tanti altri storici comandanti carottesi ancora in vita, è stato avviato il dibattito intorno alla figura di Achille Lauro ed all'importanza della tradizione marinara locale. Una mostra fotografica sarà visitabile nei prossimi giorni nella sale dell'edificio comunale di piazza Cota.

Il tutto mentre in strada fervono i preparativi per la festa patronale di San Michele Arcangelo, che vedrà Piano di Sorrento protagonista con la tre giorni di festeggiamenti e spettacoli in piazza. Da sabato 27 a lunedi 29 settembre - giorno della ricorrenza religiosa del santo patrono di Piano - in città saranno la musica ed il folklore ad inaugurare la stagione autunnale. Un autunno caldo soprattutto in vista dei grandi ospiti che giungeranno a Piano nel prossimo mese di ottobre, in occasione della nuova edizione del Premio Arturo Esposito. Fra tutti si annuncia la presenza degli attori Lino Banfi e Giulio Scarpati, in calendario per il prossimo 25 ottobre.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici