Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Stabiesi catturati dall'umorismo di un notaio

tempo di lettura: 3 min
di Nicoletta Esposito
17/02/2013 20.08.54

Come ormai noto i salotti letterari stabiesi sono dominati dall'appuntamento con Libri con-tatto, che ogni sabato riunisce giovani e adulti nella sala Annibale Ruccello del Montil. Questa nuova edizione ha dato spazio non solo alla letteratura, ma anche alla musica; infatti, quest'incontro è stato aperto da Iacopo Cataldo pianista e Delia Arpino violinista, entrambi giovanissimi e pieni di talento. Prende la parola Vincenzo Aiello, che ringrazia i partecipanti e l'associazione "idea città" senza la quale non ci sarebbero questi bellissimi incontri. "Questa sera abbiamo una novità, presentiamo un libro umoristico, intitolato "Jamme 'ncopp 'e sci  " di Dino Falconio; la cosa buffa è che solitamente si ride sui notai e lui lo è. Quello che mi ha colpito di più nel testo è stato il discorso veloce e il protagonista imbranato".

"Vorrei ringraziare tutti voi,- dichiara lo scrittore-  sono molto emozionato.  Vedere così tante persone riunite qui per il mio libro, mi fa sperare, soprattutto perché in tempi così duri se ci sono associazioni che organizzano questi incontri, allora non stiamo così male. Quello che hai detto è vero, è un cliché; la figura del notaio è austera eppure viene usata per fare umorismo. La voglia di scrivere il libro è rinata da una vecchia esperienza, prima di diventare notaio ero giornalista e amavo scrivere, ma una volta divenuto notaio non avevo più la mia solita allegria e nemmeno il tempo di scribacchiare; appena ho potuto, ho ripreso in mano carta e penna per dedicarmi a questa passione. Si può dire che questo libro mi abbia salvato e ora vi spiego il perché; un amico notaio sulla sua scrivania aveva un sacco di fotografie in bianco e nero di persone anziane, pensavo fossero i suoi antenati visto con quanta cura spolverava le foto e posava d'avanti a loro dei fiori, poi ho scoperto che erano i grandi notai della storia, speravo di non diventare come lui".

 Gigi Longobardi propone una prima lettura del libro che lascia tutti divertiti. Viene passata la parola a Gianni Puca, nato a  Caserta, anche egli scrittore umorista e avvocato. "Devo farti una domanda - dice - Leggendo il tuo libro sono rimasto colpito dall'evento "dissenteria", sei stato proprio crudele con il maestro di sci. Come direste voi del sud - ironizza - è na cazzim, noi umoristi del nord non abbiamo tanta cattiveria. Hai lasciato il povero personaggio in balia di un mal di pancia nel bel mezzo della neve. Spero non sia una tua esperienza personale". "No, per niente. -risponde Falconio- La mia esperienza si ferma alle lezioni di sci e al fatto che odio come bisogna muoversi per sciare, ormai equivale a sculettare". Puca propone un'altra domanda "Mi ha anche colpito il termine "intalliarsi" che tu esprimi con: aspettare che le cose maturino con il loro tempo". "La parola intalliare per noi è comune; - lo interrompe il notaio - per esempio quando una donna si prepara per uscire, sta intallian". "E' proprio quest'uso di termini napoletani e semi-tedeschi che caratterizza il libro. -continua l'avvocato- Sai ultimamente molti cercano di tradurre i termini napoletani in inglese. Tu come tradurresti "sciuliat e panz" in tedesco? Come se lo stesse dicendo l'istruttore di sci". "Non so come tradurla, ma sarebbe divertente". Per concludere la serata, Aiello da la possibilità agli spettatori di fare delle domande allo scrittore. "Spero di poter tornare - Afferma l'autore - per il mio prossimo libro che è in uscita ad Aprile, in cui si parla di chi come me, un po' in sovrappeso è ossessionato dalle diete. Io sono stato costretto dal mio assicuratore a fare una dieta, perché la mia polizza sulla vita era scaduta e le mie analisi del sangue non erano perfette.  Infine mi ha rinnovato la polizza al minimo". Aiello ringrazia tutti e rinnova l'invito alla settimana prossima, che sarà all'insegna del teatro; lasciando la parola, o per meglio dire le note, a ragazzi che hanno aperto la serata.

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici