Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Film all’aperto e jazz, nuova vita per le aree degli ex molini Marzoli

Nel fine settimana torna “Cinema sotto le stelle” con Diamanti, Buffalo Kids e Giurato n. 2.

tempo di lettura: 2 min
19/08/2025 12:58:34

Dopo gli spettacoli musicali e di cabaret legati alla festa dei quattro altari e le sfide di basket 3 contro 3, ora il cinema all’aperto e a settembre la rassegna jazz. Nuova vita per le aree degli ex molini meridionali Marzoli, il complesso per anni ritenuto un enorme potenziale inespresso per la città di Torre del Greco e che ora l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella intende valorizzare partendo proprio dalla proposta culturale.

Una proposta ricca, come testimoniano i recenti successi registrati dagli spettacoli che hanno caratterizzato la scorsa festa dei quattro altari: sul palco all’aperto allestito in via Calastro si sono esibiti gente come Gabriele Esposito, Amedeo Colella e Peppe Iodice, per tre serate che hanno fatto registrare il tutto esaurito. Successo che ha accompagnato anche Molini Street, la manifestazione che a luglio ha trasformato per due giorni le aree esterne degli ex molini in un centro pulsante di sport, performance live e musica, con le sfide di basket 3 contro 3 che hanno catturato l’attenzione di appassionati, sportivi e semplici curiosi.

Da fine luglio, poi, lo spazio compreso tra le varie palazzine dei Marzoli è diventato un’arena all’aperto per ospitare il ritorno di “Cinema sotto le stelle”, la rassegna che riporta la proiezione estiva dei film a Torre del Greco dopo anni di totale assenza. Dopo una breve pausa legata al periodo di ferragosto, nel prossimo fine settimana tre nuovi titoli sono chiamati ad accendere l’attenzione dei cinefili: si parte venerdì 22 agosto con Diamanti, diretto da Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca e Vanessa Scalera. Sabato 23 sarà la volta di Buffalo Kids, film di animazione per la regia di Juan Jesus Garcia Galocha e Pedro Solis Garcia che parla della storia di due fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York nel 1886 e si ritrovano in un selvaggio viaggio a bordo del treno transcontinentale “Orphan Train”. Infine domenica spazio a “Giurato n. 2”, diretto e co-prodotto da Clint Eastwood, con Nicholas Hoult, Toni Collette e J. K. Simmons. Per prime due proiezioni, il biglietto è di 3,50 euro, mentre per il film prodotto negli Stati Uniti il ticket è fissato a 5 euro (ingresso gratuito per le persone con disabilità certificata al 100%). Accanto alla prenotazione on-line, i biglietti possono essere acquistati ogni sera prima della proiezione al botteghino allestito a ridosso dell’arena e attivo a partire dalle ore 19.

A settembre, infine, gli ex molini meridionali Marzoli ospiteranno la rassegna “Voci d’autunno-Jazz Festival”, nove appuntamenti con la musica e con altrettanti straordinari interpreti, grazie alla sinergia messa in campo da Comune di Torre del Greco e Città Metropolitana: 540 i posti a sedere (l’ingresso per ogni singolo evento è gratuito fino ad esaurimento delle disponibilità), a cui si aggiungeranno ogni volta altri 1.500 posti in piedi. Prevista anche un’apposita area food.

Video
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Le Vespe pronte all’esordio stagionale contro una squadra di Serie A. Il tecnico carica il gruppo: «Abbiamo lavorato duro, serve coraggio e identità».

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

12/07/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici