Cronaca
shareCONDIVIDI

Anche a Casal di Principe ordinanza contro minori in strada di notte

L'ipotesi di un provvedimento simile anche a Castellammare di Stabia.

tempo di lettura: 2 min
29/08/2025 08:33:42

Dopo Praia a Mare, anche a Casal di Principe arriva l'ordinanza che vienta ai minori di stare in strada da soli di notte. In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica e il benessere dei minori, il sindaco di Casal di Principe, Ottavio Corvino, ha emesso un'ordinanza che vieta ai minori di 14 anni di circolare senza accompagnamento di un adulto tra le 24:00 e le 06:00. Questa decisione nasce dalla necessità di tutelare i giovani, sempre più spesso coinvolti in episodi di vandalismo, bullismo e comportamenti devianti. Secondo il provvedimento, le forze di polizia locale avranno il compito di verificare il rispetto dell'ordinanza e di sanzionare eventuali trasgressioni.

Castellammare di Stabia non è immune da simili problematiche. La villa comunale, uno dei luoghi di ritrovo preferiti dai giovani, è spesso teatro di episodi di vandalismo e aggressioni tra minori, specialmente nelle ore serali. La proposta del sindaco Corvino potrebbe servire da esempio anche per la città stabiese, dove la presenza di adolescenti in solitudine nei luoghi pubblici è fonte di preoccupazione per i genitori e i cittadini?

Lo scenario. Immaginiamo quindi un’iniziativa simile a quella adottata a Casal di Principe o a Praia a Mare, con una specifica ordinanza per Castellammare di Stabia. Tale provvedimento potrebbe includere un divieto temporale di permanenza nei luoghi pubblici senza la supervisione di un adulto, con l’obiettivo di tutelare i minori dai rischi associati al vandalismo e all'uso di sostanze stupefacenti.

Le statistiche di recenti episodi di bullismo e vandalismo ai danni dei beni pubblici, in particolare nella villa comunale, dimostrano un'esigenza urgente di intervento. I genitori e i tutori legali sarebbero invogliati a garantire un controllo più attento sulle abitudini dei propri figli, mentre le forze dell'ordine avrebbero un chiaro mandato di monitorare e intervenire in caso di violazioni.

Non si tratterebbe solo di un’ordinanza repressiva, ma di un’opportunità per avviare programmi educativi rivolti ai minori e alle famiglie, finalizzati alla sensibilizzazione sui rischi legati alla notte e sull’importanza di comportamenti responsabili. Eventi di sensibilizzazione nei luoghi pubblici, attività sportive e culturali serali potrebbero rappresentare valide alternative per incentivare i giovani a ritrovarsi in contesti sani e controllati.

In questo modo, Castellammare di Stabia potrebbe affrontare con serietà il fenomeno del vandalismo minorile e il bullismo, creando un ambiente più sicuro per tutti, soprattutto per i più giovani. È tempo di agire e di mostrare che il territorio si prende cura dei suoi cittadini, avviando misure che possano garantire un futuro migliore e più responsabile per le nuove generazioni.

Video
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici