Cronaca
shareCONDIVIDI

Vico Equense - Dal belvedere di Punta Paradiso a Marina di Aequa: il nuovo sistema di risalita meccanica

Per valorizzare e riqualificare il litorale di Vico Equense

tempo di lettura: 2 min
27/05/2011 0.01.00

Un territorio particolare, che si estende lungo la Costiera Sorrentina, con incantevoli paesaggi ma difficile da collegare. Montagne e promontori ne fanno da cornice ma qualche volta possono dividere un'unica realtà urbana. Attenendosi rigorosamente alle norme vigenti e con la possibilità di offrire un servizio aggiuntivo ai cittadini, è stato progettato il nuovo impianto di risalita meccanica per permettere una maggiore fruibilità tra il centro storico e la Marina di Aequa, estendendo i confini della città verso il lungomare. La realizzazione dell'opera infrastrutturale, elaborata in collaborazione con il Servizio "Ufficio Europa", il Servizio "Urbanistica" e il Responsabile Unico del Procedimento Francesco Saverio Iovine del comune di Vico Equense, è stata sottoposta e autorizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per Napoli e Provincia. Si sono,dunque, rispettati quelli che sono i criteri riportati nel D.L. n°42 del 22 gennaio 2004 inerente al "Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art. 10 della legge n°137 del 6 luglio 2002", attenendosi alla compatibilità rispetto ai valori paesaggistici riconosciuti dal vincolo, alla congruità con i criteri di gestione dell'immobile o dell'area, alla coerenza con gli obiettivi di qualità paesaggistica. Per l'area interessata, dal punto di vista architettonico, sono state individuate soluzioni tese al minimo impatto ambientale, evitando volumetrie esterne alla struttura. Verranno utilizzati materiali che ben si integrano con il luogo: tufo giallo, pietra chiara e legno, tipici della zona sorrentina. Acciaio e cristallo saranno, invece, adoperati per il vano ascensore per la creazione di una struttura trasparente così che, l'organismo architettonico, possa fungere da "finestra" sul paesaggio senza celarlo. Saranno, in parte, ridisegnati i vialetti e gli spazi verdi della "Villetta Paradiso" mantenendo, comunque, inalterate le alberature e le visuali preesistenti. L'intervento agevolerà il collegamento tra il centro cittadino e la costa e, di conseguenza, con le linee del metrò del mare, contribuendo a fornire un sistema di mobilità "alternativo" all'utilizzo di mezzi inquinanti come le automobili. Permetterà, inoltre, al borgo di Marina di Aequa di sviluppare maggiori potenzialità turistiche con la possibilità di favorire la pedonalizzazione dell'intera area.

Video
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

Scuole, istituzioni e cittadini protagonisti di un evento corale sul lungomare stabiese per rendere omaggio alla nave più iconica della Marina Militare Italiana.

11 ore fa
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici