Un’imbarcazione bianca sotto il ponte di Seiano. E’ l’immagine diffusa in queste ore dalla pagina social “Circumvesuviana. Guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti”, che ha evidenziato la curiosa apparizione nell’area sottostante al ponte su cui transita quotidianamente il treno Circum diretto verso la costiera sorrentina. “Se guardate attentamente in basso, tra i meandri della natura selvaggia potete notare un'imbarcazione. Così, senza alcun perché” è il post diffuso dai gestori della pagina, che raccontano con ironia le giornate di passione della Circumvesuviana. Numerosi i commenti contraddistinti dall’ilarità per la curiosa presenza nel bel mezzo della vegetazione spontanea lungo i piloni del ponte. “E’ stata buttata giù dal treno da un viaggiatore incivile” scrive Raffaele a cui fa eco Annamaria, ritenendo che si tratti della “barca di Caronte che traghetta le anime dei pendolari nell'infernale vesuviana”. Ma è intanto la cronaca dei fatti a raccontare un’altra mattinata complessa ieri per la Circumvesuviana, dal momento che i treni della linea Sorrento-Napoli hanno accumulato ritardi di circa 20 minuti. Un disagio che ha contraddistinto i viaggiatori di 8 corse, che hanno raggiunto la propria destinazione in ritardo rispetto al previsto. I disservizi, hanno fatto sapere da Eav, sarebbero dipesi da “problematiche tecniche al deviatoio 1 di Pozzano”.
«Nel finale è subentrata la stanchezza per le tante partite ravvicinate, ora affronteremo la battaglia del ritorno con umiltà ed elmetto». Pierobon. «Segnare in una partita così importante è stato incredibile, ora testa alla prossima gara con la consapevolezza che non abbiamo paura di nessuno»