ph pixabay free use
Nella tarda mattinata di ieri, una scossa di terremoto con magnitudo 2.5 ha fatto registrare l'osservatorio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell'area del cratere del Vesuvio. L'epicentro è stato localizzato nella parte interna del cono del vulcano ed è stata avvertita dalla popolazione residente nei comuni nelle vicinanze. Fortunatamente, non sono stati riportati danni a cose o persone. Nonostante ciò, molti abitanti hanno segnalato la propria esperienza del fenomeno attraverso i social, ma questo non sorprende gli esperti, dato il terreno tipicamente vulcanico e sismico dell'area. Anche se qualche lampadario ha oscillato, ci sono stati segnali di una situazione normale rispetto ai fenomeni naturali che si verificano in quelle zone.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»