Strisce pedonali completamente cancellate, segnali stradali vandalizzati o inesistenti. Al centro della città delle acque è protesta accesa da parte dei cittadini della zona, che vorrebbero una maggior sicurezza stradale, a partire dai nuovi cartelli orizzontali e verticali da codice della strada. In particolare, a lanciare l’allarme viabilità, sono gli abitanti del viale Europa che da qualche giorno si sono costituiti anche in un comitato spontaneo, per una raccolta di firme da consegnare a giorni all’amministrazione comunale di palazzo Farnese. Lo raccontano gli stessi residenti, puntando il dito contro un traffico oltremodo caotico e cronicizzato che non li fa respirare e camminare tranquilli da sempre. «Vivo a pochi metri dall’incrocio fra viale Europa e via Cosenza - spiega Salvatore Gobbi, promotore del comitato «Per la tutela del viale Europa» - e davvero non se ne può più in questa strada congestionata dal traffico tutti i giorni dell’anno. L’altro giorno, per esempio - aggiunge ancora il portavoce dell’associazione e promotore della petizione pro vivibilità - ho assistito a una scena che poteva avere conseguenze davvero drammatiche, visto che un’automobile, a tutta velocità, per poco non ha investito un anziano che con un’andatura lenta cercava di attraversare sulle strisce pedonali ”fantasma”. Non riesco a capire perchè il nostro Comune non provveda subito a risistemare i segnali per dare indicazioni agli automobilisti e tutelare i pedoni». Lo stato di usura e la manutenzione assente dei cartelli per strada sono, a detta di Antonio Sicignano, presidente del Circolo della libertà, la ciliegina sulla torta di una viabilità ai limiti del rischio. «La questione traffico - commenta l’esponente del Pdl - è sintomatica della scarsa attenzione della giunta Vozza alle problematiche della vita cittadina, viabilità fa rima con vivibilità da sempre. Eppure - conclude - le ganasce alle auto in divieto di sosta sono diventate una realtà per il nostro territorio, per richiamare gli automobilisti indisciplinati. Ma il codice della strada presuppone anche strade agevoli e segnali in vista nuovi e chiari e poi controlli da parte dei vigili urbani, che non guastano mai».
«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»