Cronaca
shareCONDIVIDI

Circum, treno in avaria tra Torre Annunziata e Pompei: passeggeri a piedi sui binari

Fumo nei vagoni e convoglio bloccato in aperta campagna. Disagi per turisti e pendolari.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
01/05/2025 17:16:08

Mattinata di paura e disagi sulla linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana. Un treno partito da Sorrento stamattina si è improvvisamente fermato in aperta campagna, tra Torre Annunziata e Pompei, a causa di un’avaria. Secondo le testimonianze, un odore di bruciato e la presenza di fumo hanno fatto scattare il panico tra i passeggeri, molti dei quali hanno cercato di uscire dai vagoni, alcuni anche attraverso i finestrini.

Il convoglio si è bloccato in un punto isolato, senza banchine né percorsi pedonali sicuri. Di fronte all’incertezza e all’attesa, diversi passeggeri hanno deciso di abbandonare il treno e proseguire a piedi lungo i binari. La circolazione ferroviaria è stata interrotta per alcuni minuti tra le stazioni di Torre Annunziata e Pompei Villa dei Misteri.

L'episodio riapre il dibattito sulle condizioni infrastrutturali della rete, spesso criticata per guasti frequenti, convogli obsoleti e mancanza di comunicazione efficace durante le emergenze. La scena di turisti costretti a scendere in aperta campagna e camminare sui binari, sotto il sole, è l’emblema di un servizio che - in attesa dell'entrata a regime dei nuovi treni - fatica a reggere la pressione quotidiana, soprattutto in piena stagione turistica.

Intanto, i pendolari e i viaggiatori occasionali continuano a confrontarsi con una mobilità fragile, dove ogni guasto rischia di trasformarsi in un’odissea.

Sull'accaduto, è arrivato il chiarimento di Eav con una nota del direttore di trasporto ferroviario: "Il treno regionale 1094 delle ore 9:26 proveniente da Sorrento e diretto a Napoli si è fermato a pochi metri dalla stazione di Torre Annunziata. La fermata si è resa necessaria a causa della presenza di un odore di bruciato che avvertiva il macchinista. Il personale ha ritenuto opportuno fermare il treno ed effettuare dei controlli utilizzando un estintore, azionato a scopo esclusivamente precauzionale. Il fumo bianco dell'estintore a causa del vento è' entrato nelle vetture tramite i finestrini aperti, nel frattempo alcuni viaggiatori hanno autonomamente aperto le porte di emergenza scendendo dal treno e raggiungendo la stazione a piedi. La situazione è stata immediatamente gestita dal personale di bordo, che ha provveduto a tranquillizzare i viaggiatori e ad avviare le attività di soccorso che sono state concluse con altro treno a seguito dopo circa mezz'ora".

Video
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»

1 ora fa
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

6 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici