Immagine dal web non associata alla notizia
Era a bordo del suo scooter e stava andando a scuola a Sorrento. In un tratto della statale che collega Positano con la penisola sorrentina, dove il transito è regolato da un semaforo, l’impatto con un minivan Mercedes. Su quel tratto di asfalto, ieri mattina, si è consumata la tragedia che ha portato al decesso la 17enne Fernanda Marino studentessa del Liceo Salvemini di Sorrento.
La ragazza, come detto, stava andando a scuola guidando il suo scooter. La dinamica dell’incidente viene ricostruita minuziosamente in queste ore dalle forze dell’ordine che hanno subito proceduto a mettere sotto sequestro il minivan e lo scooter, oltre che lo stesso semaforo. Da stabilire se uno dei due veicoli sia passato col rosso o se proprio la sincronizzazione dei semafori non abbia funzionato a dovere.
Intanto, l’autista del minivan – un 28enne di Pompei – è stato arrestato per omicidio colposo essendo anche stato trovato positivo alla cannabis nei test a cui è stato sottoposto subito dopo l’incidente.
Una tragedia per la famiglia della ragazza ma anche per l’intera comunità locale. E sotto accusa finisce anche il lungo iter dei lavori di cui è oggetto quel tratto di strada che vanno avanti ormai da quasi 2 anni. Lavori che mirano alla messa in sicurezza del costone sovrastante la strada.
Scuole, istituzioni e cittadini protagonisti di un evento corale sul lungomare stabiese per rendere omaggio alla nave più iconica della Marina Militare Italiana.