Pensare in grande. Così il sindaco Nello D’Auria ha reso noto il calendario degli eventi natalizi a Gragnano. Ecco alcuni degli eventi principali: Si parte con i mercatini solidali nei giorni 3-4-7 dicembre, Piazza San Leone - Chiostro di S. Agostino, e l’inaugurazione del presepe vivente presso la Chiesa del Corpus Domini. Grande festa per la Via del Presepe: in programma l’inaugurazione del presepe storico e l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Aldo Moro alle ore 19. Due i concerti di Natale prima del 25 dicembre: il Concerto di Natale nei pressi della Chiesa del Carmine, in programma l’11 dicembre, mente il secondo, previsto per il 18 dicembre, in Piazza Conceria. Un mese all’insegna dell’enogastronomia e dell’animazione. Il calendario si appresta alla conclusione con il Concerto di Fine Anno il 30 dicembre nel Piazzale Ferrovia. «Anche quest’anno abbiamo pensato in grande, programmando un calendario di eventi che possa animare e rendere ancora più viva l’intera città.» scrive il sindaco. «È un progetto che fonda le sue radici nella bellezza come strumento di crescita, per sognare insieme una città sempre più attraente, accogliente e turistica. Tradizioni, cultura, enogastronomia e tante luci sono i pilastri intorno a cui ruoteranno tutte le proposte di questo meraviglio calendario natalizio, perché non vogliamo cadere nel cliché di una festività, ma rendere autentico ed unico l’intero periodo, nel pieno rispetto della nostra identità. Siamo convinti che la vera bellezza del Natale sia custodita dentro ognuno, ed è con i sorrisi, con l’entusiasmo e con la vostra partecipazione che renderete ancora più magica questa atmosfera!»
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»