Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano - Droga dalla Colombia, ritorna in carcere Rino Bonifacio 'Elite

Per i magistrati stava per far giungere in Italia un cafico di droga dalla Colombia.

tempo di lettura: 2 min
11/11/2017 08:20:35

Stava per far giungere in Italia un carico di droga dalla Colombia. Questo hanno ipotizzato i magistrati dell’Antimafia di Milano che hanno emesso un’ordinanza di fermo per Gennaro Bonifacio, il 49enne di Gragnano noto in tutta Italia per la pubblicazione del libro “Malabella vita”, che s’ispira alla sua vita.

Bonifacio, che ormai vive a Milano da diversi anni, è stato quindi arrestato su ordine del pm Paolo Storari. Per gli inquirenti, dunque, quella di Bonifacio (detto ‘Elite) è stata fino ad oggi una finta redenzione. È il 13 ottobre 2016 quando, senza che venga divulgato, la Procura di Reggio Calabria e il “Goa” della Guardia di Finanza di Catanzaro, che con gli americani della “Dea” stavano indagando sul fornitore colombiano Fernando Ronal Alfonso Cuesta, rivoltano da cima a fondo il cargo a bordo del quale avevano intuito un carico monitorato da un italiano (“Io della vendita mi sono occupato poco…solo dell’import…Ho trovato un cliente che prende tutto…Ti avranno gia avvisato dell’arrivo della bestia…”). La “Dea” passa agli italiani il codice di questo cellulare in contatto con il colombiano, esile filo da cui tentare di identificare il destinatario dei 118 chili di coca. Che è risultato essere proprio Bonifacio.

Nel suo curriculum ha tre condanne e 18 anni passati in carcere. Nel 2001 a Rino Bonifacio fu sequestrato il più grande quantitativo di stupefacenti mai scoperto fino ad allora in Italia. Si trattava di una tonnellata di cocaina, arrivata dalla Colombia ancora nel porto di Livorno. La droga era occultata dentro blocchi di marmo sottoposti a sapiente carotaggio. La Dia di Milano parlò di un traffico complessivo di 4,7 tonnellate, sufficienti a confezionare 14 miliardi di dosi. Bonifacio presentò a Gragnano, presso un pastificio cittadino, il suo libro “Malabella vita”, una sorta di autobiografia dalle origini gragnanesi fino al trasferimento a Milano. La prefazione del libro fu firmata dall’ex senatrice del Pd Simona Pezzopane, provocando diverse polemiche.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici