Con l’estate alle porte, Castellammare di Stabia si prepara ad affrontare non solo il caldo, ma anche l’ennesima emergenza trasporti. La statale sorrentina, già completamente bloccata nei weekend di Pasqua e del primo maggio, è di nuovo al centro del caos. Code chilometriche, traffico paralizzato, disagi ovunque.
Un problema che è stato sollevato da cittadini ed automobilisti e ripreso oggi dal consigliere comunale di Forza Italia Antonio Cimmino. «A peggiorare tutto - spiega - il sequestro del cavo della funivia del Faito ,disposto dopo il tragico incidente del 17 aprile ancora per strada lungo via Panoramica. Risultato? Ingorghi continui, disservizi e una viabilità ormai al collasso. E come se non bastasse, i pullman EAV per il Monte Faito ora partono da Vico Equense, tagliando fuori Castellammare da un collegamento strategico per il turismo e l’economia locale. Nel frattempo, i cittadini dei quartieri collinari come Fratte, Quisisana e San Giacomo denunciano un isolamento totale»
Quindi chiede l'intervento del sindaco Luigi Vicinanza. «Chiediamo al Sindaco risposte chiare: cosa intende fare per affrontare l’emergenza trasporti e sicurezza? Serve subito un tavolo interforze, con Prefettura, Polizia, Guardia di Finanza e tutti gli enti competenti. Castellammare è stanca. I cittadini sono stanchi. Non possiamo più tollerare questo abbandono».
E proprio i residenti della zona collinare sono quelli che stanno subendo i maggiori disagi per questa chiusura. Lunghe code si formano quotidinamente lungo tutto la statale ss 145 dai caselli autostradali fino a Pozzano. E nei weekend la situazione diventa insostenibile.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»