Alejandra
Cesare Fiorucci, amministrattore della Fiorucci Food, ha voluto che la propria imbarcazione, Alejandra, fosse varata presso il porto turistico di Marina di Stabia. Si tratta di un Ketch yacht in alluminio e legno, con un pescaggio di 4 metri, progettato dall'americano Bruce King (pluripremiato a livello internazionale agli International Super Yachts Design Award per i migliori yacht a vela ed agli Show Boats Award per i migliori interni di tali imbarcazioni) ed allestito in Spagna, dal cantiere Mefasa Shipyard. Fu varata per la prima volta nel 1993 su commissione del sovrano spagnolo Juan Carlos di Borbone e Mario Conde, ex Presidente del Banco di Credito Spagnolo, per poi essere acquistata nel 1996 da Fiorucci. Un'imbarcazione di lusso ricca di storia, dunque, che a settembre 2010 è stata alata dal cantiere navale del Porto Turistico Marina di Stabia per eseguire dei lavori di restauro durati appena dieci mesi grazie alla grande professionalità e preparazione tecnica dello storico marchio sorrentino "Fratelli Aprea", al comando del cantiere navale Marina di Stabia. Un varo che è espressione dell'alto livello di professionalità che il Porto turistico ed il cantiere navale hanno raggiunto negli ultimi anni. Giovanni Aprea e i suoi fratelli hanno completato, con un know-how di eccezione, la gamma dei servizi a disposizione della struttura. Alejandra rappresenta un intervento di restauro unico, con grande organizzazione di tempi e spazi che va dall'arrivo in darsena, che presenta un pescaggio di sei metri, al disarmo degli alberi. Un'imbarcazione dal grande fascino, ricordando lo stile proprio delle barche degli anni '30, e dal grande prestigio, avendo partecipato e vinco la Classic Week Monaco-Montecarlo. Non a caso è condotta dallo skipper Giovanni Arrivabene, dal '90 al '94 componente della squadra Olimpica Italiana. La prima tappa dell'Alejandra post restauro saranno i Caraibi.
Scuole, istituzioni e cittadini protagonisti di un evento corale sul lungomare stabiese per rendere omaggio alla nave più iconica della Marina Militare Italiana.