È stato presentato quest'oggi il cartellone degli eventi natalizio per Castellammare di Stabia. Il sindaco Gaetano Cimmino e il direttore artistico Enrico Ercolano hanno illustrato alla stampa tutti gli eventi che animeranno i giorni di dicembre nella città delle acque. «Qualità» è la parola che hanno utilizzato i due per descrivere gli eventi che dovranno intrattenere gli stabiesi e attrarre i turisti. Si parte già sabato con la notte dell'Immacolata e il Palio dei Fuochi (con la notte della Tammorra e i Ditelo Voi). Il 14 dicembre è prevista l'accensione dell'albero di Natale in villa comunale: un corteo di artisti di strada animerà il centro storico fino al lungomare. Il 18 dicembre Alexia al liceo Severi.
Confermata per il 19 dicembre l'esibizione di Tosca D'Aquino in Concattedrale in compagnia di Massimiliano Gallo. Per la vigilia di Natale saranno presenti diversi artisti di strada per le strade del centro città che animeranno i più piccoli con tanti giochi e con la presenza di Babbo Natale. Per la notte di Capodanno, invece, il Comune ha deciso di puntare su Irene Fornaciari che canterà dopo la mezzanotte. Dalle 23 invece Arozarena in concerto. A gennaio invece confermato Andrea Sannino il 2 gennaio mentre chiuderà il cartellone Enrico Ruggieri il 4. Durante la festività natalizie ci saranno anche diversi eventi organizzati presso le chiese e Salone Viviani con concerti tipici natalizi e partenopei.
«Tre punti per descriverli: qualità, ospiti nazionali e internazionali, diversificazione - ha spiegato il direttore Ercolano -. Abbiamo quindi creato un cartellone particolare tenendo conto di queste esigenze. Avremo Irene Fornaciari, Alexia, Enrico Ruggieri, Tosca D'Aquino e tanti altri ancora. Partiamo il 14 dicembre con l'inaugurazione dell'albero in villa comunale. Anche se in ritardo abbiamo deciso di farlo in quella data per avere un momento di festa con tutta la città».
Soddisfatto anche il sindaco Gaetano Cimmino: «È chiaro che i cittadini vogliano un cartellone di livello per la propria città. Sono convinto dell'ottimo lavoro svolto dal direttore artistico Enrico Ercolano tanto che anche gli stabiesi saranno fieri e contenti. Per quanto riguarda la tempistica, è opportuno chiarire. L'atto d'indirizzo ha dei tempi, il lavoro degli uffici un altro. Noi eravamo pronti da tempo ma non c'è personale negli uffici ed ecco che si creano i problemi per la nostra amministrazione. Il mio obiettivo è quello di presentare gli eventi con congruo anticipo, magari a settembre dello scorso anno».
Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»