Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - 'O vaccariell 'e San Giuvanne infesta le palme della Villa

Il mese di giugno è il periodo in cui si possono trovare questi insetti. In molti lamentano la loro presenza in Villa

tempo di lettura: 1 min
di Rita La Monica
07/06/2021 09:10:38

Il coleottero, l'insetto che in dialetto napoletano è chiamato " 'o vaccariell oppure 'o purciell e San Giuvann", da diversi giorni crea fastidio ad alcuni passanti in Villa Comunale. Le palme e le piante di parchi e giardini sono il suo habitat naturale e questo è il periodo dell'anno in cui questo animale si accoppia. Tra le piante dei giardini se ne aggirano a centinaia e la presenza di questo insetto a molti non è gradita. Al punto che alcuni cittadini hanno chiesto al comune di intervenire con una sanificazione. Ma fino a che punto si può intervenire? Se lo chiedono in molti. Eliminare questi insetti prima della loro riproduzione significherebbe non dare la possibilità all'animale di riprodursi e assicurare così la presenza della specie.

Questo coleottero che appartiene alla famiglia degli scarabei per gli umani è completamente innocuo e lo si vede in giro solo nel suo periodo di accoppiamento che solitamente inizia i primi di giugno e non va oltre la data del 24 giugno, giorno in cui cade la ricorrenza di San Giovanni. Ecco perchè per il folklore napoletano questo insetto si chiama così. Di questi periodi lo si vede svolazzare anche in modo goffo e stralunato, quasi vola a fatica. La sua goffaggine è dovuta al fatto che negli ultimi giorni della sua vita il coleottero non ha altro scopo che quello di accoppiarsi e smette anche di mangiare pur di far sopravvivere la sua specie. Anche quando svolazzano all'ora del tramonto fra gli alberi sono completamente innocui e quindi il timore di molte persone è immotivato. Certo, del tutto comprensibile visto che alla vista sono un po' bizzarri.

Video
play button

Juve Stabia - Cremonese 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Nel finale è subentrata la stanchezza per le tante partite ravvicinate, ora affronteremo la battaglia del ritorno con umiltà ed elmetto». Pierobon. «Segnare in una partita così importante è stato incredibile, ora testa alla prossima gara con la consapevolezza che non abbiamo paura di nessuno»

2 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Cremonese. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

20/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

18/05/2025
share
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

17/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici