Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Manuela Arcuri omaggia Pupetta Maresca, è polemica sui social

L’attrice romana, che ha interpretato Pupetta in una fiction del 2013 sui canali Mediaset, ha ricordato la donna scomparsa il 29 dicembre scorso. I suoi followers: «Una vergogna per tutte le vittime di camorra di quegli anni».

tempo di lettura: 1 min
di red
03/01/2022 14:19:00

“Una donna coraggiosa, forte, senza paura”. Manuela Arcuri tramite il suo Instagram omaggia Pupetta Maresca, la dark lady scomparsa lo scorso 29 dicembre all’età di 86 anni a Castellammare di Stabia. Ed è subito polemica sui social. “Questo post è una vergogna per tutte le vittime di camorra di quegli anni” scrive un follower, a cui si accodano numerosi utenti, che non le mandano a dire all’attrice romana, che ha pubblicato anche diverse foto che la immortalano in compagnia di Assunta Maresca, alias Pupetta, al tempo della fiction in cui proprio lei ha interpretato la donna boss di Castellammare. “Cancella questo post, non è giusto per tutte le vittime di camorra” commentano u Instagram, mentre c’è chi invita la Arcuri a “chiedere scusa”, parlando di “apologia alla camorra” e chi sostiene “Ma lo sai che era una camorrista?”. Pupetta Maresca è ritenuta la prima donna camorrista, nonché la protagonista di una storia tormentata: miss stabiese e sposa di Pasquale Simonetti, detto “Pascalone ‘e Nola”, perse presto suo marito in un agguato di camorra e si vendicò uccidendo il mandante dell’omicidio, finendo in carcere per oltre 10 anni e poi accompagnandosi ad un altro camorrista, Umberto Ammaturo. Nel 1974 un’altra tragedia, la morte del figlio Pasquale, il cui corpo non è mai stato ritrovato. La sua è una delle storie più eclatanti della camorra dell’epoca, al punto da ispirare la fiction che nel 2013 è andata in onda su Canale 5, con Manuela Arcuri nei panni proprio di Pupetta.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici