Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il Comitato Terme di Stabia incontra i commissari

Il Comitato assicura: «Vigileremo sul progetto per le Antiche Terme.»

tempo di lettura: 1 min
di Annarita Ferraiuolo
16/03/2024 14:32:13

È avvenuto il 14 marzo nella Sala della Giunta a Palazzo Farnese il confronto tra il Commissario Straordinario dott. Mauro Passerotti e il Comitato Terme di Stabia, composto dal Presidente Lamberti, dal Vicepresidente Balestrieri e Tesoriere. "Un incontro, improntato a grande cordialità, di collaborare con suggerimenti e proposte e, soprattutto, conoscere lo stato dell'arte relativamente alle Terme", hanno annunciato. Come tutti sanno, il contratto con la società che si è aggiudicata l'appalto per la progettazione non è stato ancora firmato dal Comune stabiese; dalla firma i progettisti avranno 90 giorni per preparare il progetto.

Nel corso della riunione, i rappresentanti del Comitato Terme di Stabia hanno chiesto di esaminare in maniera più approfondita la questione del parcheggio e, a tal proposito, i commissari hanno garantito che "sarà oggetto di una specifica valutazione". Il Comitato Terme ha rivelato di aver proposto una diversa soluzione per la realizzazione di un parcheggio, tra i magazzini generali oppure la raffineria del sale, che potrebbe essere presa in considerazione in accordo con l'Autorità Portuale. Inoltre, a breve i commissari stipuleranno una nuova convenzione con l'Università Federico II di Napoli avente per oggetto l'individuazione e il censimento di tutte le sorgenti, il monitoraggio continuo delle stesse, la collaborazione con le facoltà di Biologia e Geologia per lo studio di soluzioni che portino alla messa in sicurezza ed alla garanzia di fruibilità di tutte le acque, a partire da Madonna ed Acidula. "Il Commissario Passerotti ha commentato positivamente, delegando i dirigenti presenti all' incontro a fornire la piena disponibilità di collaborazione con il Comitato Terme di Stabia", ha informato Enrico Orazzo.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici