Alessio Savarese
Si sono concluse le elezioni studentesche per il rinnovo delle cariche dei rappresentanti degli studenti della facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II di Napoli. A riportare più voti tra i 107 candidati è stato Alessio Savarese, capolista della lista Unidea, giovane studente di Castellammare di Stabia e coordinatore cittadino della Giovane Italia, che con 185 voti supera il precedente record di voti della facoltà di Giurisprudenza (180).
"Sono entusiasta e soddisfatto di essere stato eletto, ma soprattutto felice per aver avuto un largo margine di consenso elettorale, attraverso così tanti voti. Ringrazio il Presidente Nazionale Studenti per la Libertà Armando Cesaro e tutte le persone che hanno creduto in questa candidatura, in qualità di consigliere di facoltà, auspico di portare avanti questo mio incarico nel migliore dei modi, tenendo in considerazione quelle che sono le esigenze degli studenti universitari della facoltà di Giurisprudenza, cercando di conservare o addirittura migliorare il prestigio di cui gode questa facoltà, ma soprattutto tenterò di essere un punto di riferimento per i giovani studenti dell'hinterland stabiese che non hanno la possibilità di essere presenti quotidianamente presso la sede della facoltà a Napoli".
"Esprimo viva soddisfazione per il record di preferenze che lo studente stabiese, Alessio Savarese, ha raccolto nel corso dell'ultima tornata elettorale per il rinnovo delle cariche dei rappresentanti degli studenti alla Facoltà di Giurisprudenza della Federico II". Lo ha detto il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio. "Ad Alessio Savarese, di cui conosco bene ed apprezzo le qualità politiche ed umane, va il mio augurio di buon lavoro a favore della popolazione studentesca che lo ha scelto, in così gran numero, come suo rappresentante", ha concluso Bobbio.
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.