Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Edificio diroccato in via Roma invaso dai rifiuti, ordinato intervento di bonifica

Quattro anni fa fu sempre un commissario prefettizio ad ordinarne ancora la pulizia.

tempo di lettura: 2 min
23/09/2022 09:05:49

L’area di sedime del fabbricato di via Roma nr.42 è ancora una volta divenuta una “discarica abusiva”. E’ quanto hanno rilevato gli agenti della Polizia Ambientale di Castellammare di Stabia a seguito di un sopralluogo effettuato unitamente agli ispettori dell’ASL. Ne è conseguita una Ordinanza Sindacale che ordina ai proprietari la pulizia e sanificazione dell’area ed il ripristino dello stato dei luogh”.

Nei verbali redatti dal personale adibito al controllo è stato chiaramente riportata una situazione di totale abbandono, con la presenza di “vegetazione incolta e proliferazione di animali e insetti, nonché rami di alberi che oltrepassavano il confine e cumuli di rifiuti abbandonati, quali scarti edili e altre tipologie di rifiuti solidi urbani o pericolosi”.

“All’interno delle predetta area – si legge nella relazione - si è venuta a creare una situazione di discarica abusiva di rifiuti abbandonati, di ogni genere e dimensione, potenzialmente pericolosi per la salute individuale, pubblica e collettiva, con grave danno altresì per il decoro e igiene cittadino; dagli accertamenti compiuti è altresì emersa una situazione di degrado e di abbandono dell’area, nonché di generale mancata pulizia, con potenziale pregiudizio dell’ambiente circostante e della salute individuale e collettiva”.

Una situazione di cui hanno a lamentarsi i residenti ed i commercianti della zona. Per questo, l’ente di Palazzo Farnese ha ordinato all’amministratore del condominio di “adottare ad horas dal ricevimento della presente ordinanza gli interventi atti a ripristinare lo stato dei luoghi, alla rimozione dei rifiuti, pericolosi e non pericolosi, illecitamente sversati ed a bonificare l’intera area interessata dal deposito dei predetti rifiuti, per la salvaguardia dell’ambiente e della pubblica incolumità” nonché di “effettuare la regolare e costante cura, pulizia e manutenzione del predetto fondo al fine di evitare l’indiscriminata proliferazione della vegetazione spontanea”.

Se non si provvederà a quanto ordinato, il Comune procederà in autonomia all’esecuzione d’ufficio in danno ai proprietari dell’area.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici