Via libera al piano di dimensionamento scolastico. A deciderlo i Commissari, in seguito ai provvedimenti del Governo sulla riorganizzazione della rete scolastica. Castellammare perde così ben tre Istituti. Nell’anno scolastico 2024/2025, infatti, saranno realizzati tre nuovi Istituti Comprensivi derivanti dall’accorpamento di sei scuole stabiesi. Si tratta della storica Basilio Cecchi, Stabiae, Terzo Circolo San Marco Evangelista, Quarto Circolo Annunziatella e Denza.
Tenuto conto che, negli ultimi anni, il numero di iscritti è calato notevolmente rispetto al passato e, visto che, secondo le disposizioni del Governo, ogni Istituto deve avere un minimo di 961 alunni, la Commissione Straordinaria ha stabilito di accorpare “1° Circolo B. Cecchi” (617 alunni) e “Scuola Secondaria di 1° Stabiae” (580 alunni); “3° Circolo San Marco Evangelista” (650 alunni) e “Scuola Secondaria di 1° Bonito Cosenza” (519 alunni); “4° Circolo Annunziatella” (502 alunni) e “Istituto Comprensivo Denza” (605 alunni).
“Particolare attenzione è stata rivolta alle aree geografiche della città che risultano maggiormente a rischio sociale, al fine di consentire all’istituzione scolastica di seguire in maniera efficace la popolazione studentesca di riferimento, contestualmente alla realizzazione di azioni intersettoriali di sviluppo ed emancipazione da tale disagio – si legge nella delibera – Gli istituti, di cui si propone l’accorpamento, sono omogenei per caratteristiche demografiche, socio culturali ed economiche; insistono su medesime linea di viabilità e trasporto pubblico, condividono la stessa platea e lo stesso bacino di utenza ed in parte, vantano una pluriennale collaborazione tra docenti i quali, negli ultimi anni, hanno svolto comuni attività progettuali extracurriculari prevedendo la condivisione di risorse e competenze (palestra, spazi, insegnanti di musica e di educazione fisica) anche mediante la sottoscrizione di numerosi protocolli di intesa, attualmente operativi.”
A detta dei Commissari, la consistenza numerica definitiva delle scuole stabiesi interessate dalla riorganizzazione assicurerebbe stabilità al territorio, evitando, in futuro, alle famiglie, al personale docente e ATA cambiamenti continui scaturenti da ulteriori azioni di riorganizzazione.
«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»