Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Criticità organico P.S. San Leonardo, Fials richiede ripristino gestione con 3 medici internisti e 2 chirurghi

Nosocomio stabiese in emergenza, troppi utenti a fronte del limitato numero del personale ospedaliero operante

tempo di lettura: 3 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
21/06/2012 15.14.24

Il convegno della Fials

La criticità organizzativa delle attività di Pronto Soccorso del Presidio San Leonardo al centro del convegno tenutosi stamane presso la sede della Fials di via Marconi allo scopo di richiedere il ripristino della vecchia gestione con 3 medici internisti e 2 chirurghi in servizio stabile. "Come cittadino, consigliere comunale ed operatore sanitario devo lanciare questo grido d'allarme in merito ai molteplici disservizi che stanno caratterizzando il Pronto Soccorso dell'ospedale San Leonardo - dichiara Francesco Iovino -, la nota numero 630 prevede che vi sia una figura unica che riunisca il medico internista e chirurgo. Questi ultimi, inoltre, devono essere chiamati presso i P.S. tramite consulenze. Tale provvedimento è inaccettabile, soprattutto dopo la chiusura di numerosi presidi ospedalieri limitrofi che hanno aumentato a dismisura l'utenza del nosocomio di Castellammare di Stabia. Noi ci adoperiamo in circa 70mila interventi l'anno di cui 35mila di tipo chirurgico e 35mila di stampo medico. Chiediamo un incontro urgente al direttore generale, il dottor D'Amora, al direttore sanitario aziendale Russo ed al direttore sanitario del polo ospedaliero locale per risolvere le problematiche e cancellare tutti i disservizi esistenti. I contemporanei tagli al servizio di vigilanza mettono in notevole difficoltà un personale troppe volte oggetto di aggressioni da parte di chi giunge al Pronto Soccorso. Chiediamo il ripristino della vecchia gestione, con 3 medici internisti e 2 chirurghi stabili 24 ore su 24. Le tre figure internistiche sono fondamentali, in quanto una deve occuparsi del triage bifasico con l'analisi dei parametri vitali e due devono essere impegnati nell'ala perché sono a disposizione anche del reparto di medicina d'urgenza. I due chirurghi sono altresì necessari perché è impensabile dover richiedere l'intervento per consulenza di un medico da un altro settore per una ferita. A settembre convocherò un convegno con tutti i medici, operatori e primari del San Leonardo perché solo uniti potremo risollevarci da  questa delicatissima situazione. Chiederò altresì che possa praticarsi a Castellammare l'emodinamica, quella branca della fisiologia cardiovascolare che analizza e studia il comportamento del sangue in movimento nei vasi, permettendo così di ridurre il pericolo dell'instaurarsi di patologie legate alla circolazione sanguigna. Al momento i tanti pazienti bisognosi della provincia di Napoli devono recarsi ad Avellino per questo tipo di analisi". "Stiamo attraversando un periodo molto delicato - sottolinea Catello Rosanova, coordinatore facente funzione del Pronto Soccorso di Castellammare di Stabia -, quello stabiese è un presidio ospedaliero di notevole importanza per bacino di utenza e posizione geografica. Nel periodo estivo le emergenze si moltiplicano ed i limiti del personale medico e di comparto ci creano numerosissime difficoltà, soprattutto in virtù del fatto che parte del personale è assente per ferie. Vi è bisogno di un potenziamento dell'organico, il comparto è in emergenza sia per quanto concerne gli infermieri che gli operatori sanitari. La rimodulazione voluta sarà senz'altro funzionale, resta tuttavia il fatto che manca il personale per accogliere i pazienti nella camera calda e ciò spesso dà luogo ad aggressioni. Le stesse forze dell'ordine sono in servizio solo di mattina, lasciandoci soli durante il resto della giornata. Il potenziamento degli organici ci permetterebbe di garantire all'utenza il servizio efficace ed efficiente che meriterebbe". Presenti al convegno anche i delegati RSU Fials Arturo Cascone, Antonio Monachese e Vincenzo Cesarano. A testimonianza di quanto affermato, stamane l'unico chirurgo al lavoro presso il Pronto Soccorso stabiese era il dottor Luigi Di Napoli a fronte di un'interminabile affluenza di utenti richiedenti cure.

Video
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»

9 ore fa
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

13 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici