Nella giornata di ieri, la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia sotto la guida del Comandante Andrea Pellegrino e il coordinamento della Direzione marittima di Napoli ha effettuato un importante sequestro (circa una tonnellata) di mitili nel Comune di Castellammare di Stabia. Trattasi di controlli mirati a garantire la sicurezza alimentare, la salvaguardia del consumatore finale e la tutela dell’ambiente marino.
Le unità della Guardia Costiera hanno individuato un carico di cozze all’interno di un furgone su strada sprovvisto delle basilari dotazioni igienico sanitarie. I mitili erano prossimi alla commercializzazione e prive, quindi, delle necessarie e previste autorizzazioni sanitarie. L’ingente quantitativo è stato sequestrato e portato a smaltimento. Proseguono le indagini per accertare la provenienza e verificare eventuali e ulteriori responsabilità.
L’intervento rientra nelle attività quotidiane di controllo e vigilanza svolte dalla Guardia Costiera per prevenire la diffusione di prodotti ittici non conformi agli standard di sicurezza, a tutela della salute dei consumatori e della salvaguardia degli ecosistemi marini.
Decide Burnete nel sesto test precampionato. Il tecnico: «Siamo in costruzione, ma c’è lo spirito giusto. La squadra deve essere solida e vogliosa di recuperare palla»