Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Aggressione all'acqua della Madonna, identificate due persone

Indaga la polizia. Il sindaco: «Qualsiasi atto di violenza è intollerabile e ferisce non solo chi lo subisce, ma l’intera comunità».

tempo di lettura: 2 min
28/08/2025 11:13:35

Immagine di repertorio non associata alla notizia

Un episodio inquietante si è verificato ieri nel cuore della città, segnando una nuova pagina negativa nella cronaca locale. Un operai coinvolto in lavori di riqualificazione nella piazzetta dell’Acqua della Madonna, è stato vittima di un violento pestaggio che lo ha ridotto in gravissime condizioni. La notizia ha sollevato il velo sulle problematiche di sicurezza che affliggono il centro storico e ha attirato l'attenzione sia dell'opinione pubblica che delle forze dell'ordine.

L’aggressione è avvenuta nel pomeriggio nella zona portuale, luogo già tristemente noto per episodi di criminalità e violenza. Secondo le ricostruzioni, la vittima sarebbe stata intercettata da un gruppo di uomini, in seguito a una lite scatenata da questioni di viabilità. Tuttavia, le indagini sono in corso per fare piena luce sulla vicenda.
Le forze dell'ordine non hanno perso tempo: due sospetti sono già stati denunciati e identificati e sono in corso ricerche per altri cinque individui.

"Qualsiasi atto di violenza è intollerabile e ferisce non solo chi lo subisce, ma l’intera comunità. L’episodio accaduto all’Acqua della Madonna è grave ed è un richiamo forte alla responsabilità di tutti. Castellammare deve restare una città che respinge ogni forma di illegalità e che lavora quotidianamente per costruire un futuro migliore. Desidero esprimere la mia solidarietà alla vittima dell’aggressione e ringraziare le forze dell’ordine, in particolare la Polizia di Stato, per l’impegno e la tempestività con cui stanno affrontando la vicenda" - è quanto dichiara il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza. 

Negli ultimi anni, l’amministrazione comunale ha investito in progetti di riqualificazione per restituire dignità e sicurezza al centro storico, ma eventi come quello di ieri mettono in discussione l’efficacia di tali sforzi. 
La comunità stabiese è scossa. Molti cittadini stanno esprimendo la loro indignazione sui social media, chiedendo giustizia e una maggiore protezione. La paura di essere coinvolti in simili episodi è palpabile e spesso lascia i residenti nel dubbio riguardo al futuro della loro città.

L’augurio è che le indagini portino all'arresto dei colpevoli e che si faccia chiarezza su una situazione che sembra aver preso piede, riflettendo un problema sociale e culturale più ampio. Castellammare di Stabia, città dalla storia antica e dalle tradizioni forti, merita di tornare a essere un luogo di sicurezza e serenità per tutti i suoi abitanti.
 
 

Video
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici