Cronaca
shareCONDIVIDI

Abbattimenti - Domani le ruspe all'opera a Sant'Antonio Abate

Il Comune abatese sarà soltanto una prima tappa del processo di demolizione che riguarderà vaste aree del Napoletano

tempo di lettura: 2 min
di Simone Rocco
14/04/2010 10.00.39

Lunedì sono ripresi i vertici operativi tra istituzioni e forze dell'ordine al fine di definire gli ultimi dettagli procedurali affinché le ruspe giovedì possano demolire le cinque abitazioni abusive su ordine della Procura di Napoli. Il nuovo piano di demolizione, reso noto dai magistrati del pool-antiabusivismo, prevede che a Sant'Antonio Abate siano abbattute due villette, un capannone e una sopraelevazione. I magistrati in queste ore stanno definendo il numero di poliziotti e carabinieri che dovranno garantire l'ordine pubblico, mentre lunedì mattina al Comune sono pervenute due istanze di autodemolizione. Le hanno presentate i proprietari delle due villette fuorilegge di via Paludicelle. Per quanto riguarda invece la mansarda della Ipol, un'analoga richiesta è stata inoltrata dai proprietari ai giudici di Torre Annunziata. Intanto il sindaco Antonio Varone non ha nascosto la preoccupazione che il "demolition-day" possa provocare diversi disagi sul fronte dell'ordine pubblico. Per questo motivo la giunta comunale potrebbe decretare la chiusura delle scuole nel giorno degli abbattimenti, in modo da concentrare le attenzioni delle forze dell'ordine esclusivamente sull'azione delle ruspe. Intanto i magistrati della procura generale di Napoli, che coordinano gli interventi, hanno ribadito che quella di Sant'Antonio Abate sarà soltanto una prima tappa del processo di demolizione, tant'è che le ruspe sono attese per le prossime settimane anche ad Agerola, Pimonte e Casola di Napoli. Nel frattempo i vari comitati stanno organizzando una nuova manifestazione di protesta che potrebbe svolgersi già nel corso di questa settimana. I vertici del fronte anti-ruspe hanno chiesto un incontro immediato con il governatore Stefano Caldoro e con il ministro Mara Carfagna, anche alla luce del disegno di legge presentato a Palazzo Madama dal senatore del Pdl Carlo Sarro. L'obiettivo è quello di sollecitarne il processo di perfezionamento in seno al governo.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici