Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Fincantieri, al MiSe riconfermato interesse per il cantiere

Si è da poco concluso l’incontro convocato presso il Ministero dello Sviluppo Economico in merito al cantiere di Castellammare di Stabia con la partecipazione di figure istituzionali, Miur, Ministero Difesa , della politica e della regione Campania.

tempo di lettura: 2 min
14/01/2016 20:03:15

Si è da poco concluso l’incontro convocato presso il Ministero dello Sviluppo Economico in merito al cantiere di Castellammare di Stabia con la partecipazione di figure istituzionali, Miur, Ministero Difesa , della politica e  della regione Campania.
L’incontro, che ha visto presenti i massimi livelli del Management di Fincantieri e le Strutture Sindacali territoriali e nazionali nonchè la Rsu,  ha posto sul tavolo tutta la problematica riferita allo sviluppo di Castellammare di Stabia.
"Appare con chiarezza - ha commentato Giuseppe Terracciano, Segretario Generale Fim Cisl Campania - che sono stati colti gli obiettivi tra le parti, tesi a rilanciare sul mercato internazionale Fincantieri e continuare a ricercare le condizioni per il suo sviluppo. Come Fim Campania e partenopea, pur apprezzando la sensibilità dei partecipanti sulle tematiche di sviluppo del cantiere di Castellammare, ribadiamo la necessità di trovare soluzioni adeguate in termini di crescita e di sviluppo industriale ed occupazionale anche per il suo indotto la disponibilità sulla costruzione di un accordo di programma con missioni produttive per garantire lavoro. Apprezziamo il Mise per favorire una ulteriore convocazione per individuare tempi e procedure per nuove opportunità di lavoro per la costruzione della nave oceanografica. Bisogna ora concentrare l’attenzione sull’incontro di domani per concordare una strategia condivisa dal sindacato Fim Fiom Uilm e dalla direzione aziendale tesa a contribuire  al rilancio di Castellammare. A tal proposito, per  evitare di lasciare mani libere all’azienda, va valutato  l’utilizzo dello strumento della Cassa integrazione ordinaria per fare fronte alle momentanee difficoltà produttive che  deve rispondere ad una strategia di ripresa di lavoro del cantiere di Castellammare governata e coordinata insieme alla Rsu. Sulla Cigo è importante continuare il confronto per evitare una gestione unilaterale da parte dell’Azienda dell’ammortizzatore sociale che potrebbe comportare pesanti ricadute sui lavoratori. Come Fim riteniamo che vada valorizzato il lavoro fatto offrendo serenità e prospettive chiare ai lavoratori che hanno dovuto affrontare duri sacrifici in termini di ammortizzatori sociali e dare esito allo sforzo fatto dal Management aziendale per riconfigurare la struttura produttiva del Cantiere di Castellammare.   Anche su questo, la Fim è pronta a fare la sua parte nella prospettiva di un rilancio del Cantiere che ne rinnovi la stagione di successi che per il passato la hanno vista protagonista del mercato mondiale" ha concluso Terracciano.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici