Cronaca
shareCONDIVIDI

Meta – Circumvesuviana in agitazione, il capostazione chiude e se ne va

Passeggeri increduli attendono in banchina treni in realtà soppressi, numero verde praticamente inutile. Dal 12 settembre al via i nuovi orari, con pesanti riduzioni di corse durante il giorno.

tempo di lettura: 3 min
di Francesco Pascuzzo
07/09/2011 18.38.05

Ore 17.00 circa, il treno per Napoli è soppresso, il capostazione affigge un 'cartello' con scritto "lo sportello resterà chiuso fino a domani". Pendolari e bagnanti in attesa alla stazione della Circumvesuviana di Meta hanno così fatto ricorso al numero verde per cercare di capire quale sarebbe stata la loro sorte, ma tutto inutile!

Assurdità nell'assurdità dello sciopero selvaggio di buona parte del personale della Circumvesuviana è stata appunto la totale inefficienza del numero gratuito.

Un servizio attivato dall'azienda per offrire assistenza ai passeggeri in attesa. Una linea telefonica di cui l'utente può usufruire - in teoria ma non in pratica - accedendo al sito internet (http://www.vesuviana.it/web/it/Contatti).

"Abbiamo visto il capostazione andare via dalla biglietteria senza darci spiegazioni, sappiamo dell'agitazione in atto ma non ci fanno nemmeno sapere quale sarà il primo treno a partire" - è stato lo sfogo di uno dei tanti passeggeri in attesa a Meta. "Ci ha detto che per sapere quale treno sarebbe partito a breve bisognava chiamare il numero verde, ma ci hanno risposto anche lì la stessa cosa. Non è possibile tutto questo, è una vergogna!".

I malcapitati si sono imbattuti stavolta in una rapida quanto inattesa serrata da parte del personale di stazione. Dopo le già note vicende che stanno caratterizzando lo sciopero selvaggio - che dura ormai da settimane a causa degli stipendi arretrati non ancora corrisposti ai dipendenti - è arrivata oggi la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

La pazienza degli utenti del servizio pubblico sta diminuendo. Già dure sono state nei giorni scorsi le reazioni della gente, sfociate nel sit-in convocato dalla Rete per il diritto al trasporto a Napoli, presso la stazione di Porta Nolana.

L'annuncio dell'entrata in vigore dei nuovi "orari" - che in realtà altro non sono se non un'indegna presa in giro a fronte di una tariffa già in sé esosa - ha provocato scontento e rabbia fra le persone che ogni giorno prendono un treno.

Da lunedi 12 settembre le corse verranno pesantemente diminuite nell'arco della giornata. Si inizierà attorno alle sei del mattino per chiudere attorno alle otto di sera, con lunghi intervalli tra le varie corse mattutine.

Viene così fortemente limitato il diritto alla mobilità, si tagliano fuori intere zone della Provincia e, soprattutto, in fasce orarie in cui c'è grande affluenza di pendolari che tornano a casa dopo il lavoro. Una situazione assolutamente vergognosa, nonchè penalizzante per quelle zone dove il turista può arrivare soltanto con mezzi pubblici. In questo modo lo si allontanerà del tutto.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici