Siglate le nuove nomine alla presidenza delle società municipali: all’avvocato Pierpaolo Arnone spetta il compito di guidare il processo di risanamento dell’Asam, l’azienda idrica stabiese, mentre a Michele Amodio è stata affidata la massima poltrona della Multiservizi, la società di gestione dei servizi urbani. Confermati, almeno per ora, gli incarichi ad Anna Somma, amministratrice unica della società per la gestione del patrimonio immobiliare, a Pasquale Sposito, presidente dell’azienda stabiese di mobilità, e a Luigi Vingiani, presidente delle Terme di Stabia. Sono state confermate la scorsa mattina, dunque, con una lettera d’incarico siglata dal primo cittadino, le voci che preannunciavano il rimpasto degli incarichi alle società subordinate a palazzo Farnese. Un provvedimento che segue il recente minirimpasto di giunta maturato al termine di una lunga e travagliata verifica tra le forze politiche della maggioranza guidata dal sindaco Salvatore Vozza. «Il quadro complessivo dell’Asam – spiega l’avvocato Arnone – non è dei migliori, ma sicuramente va riconosciuto l’instancabile lavoro del presidente uscente, Domenica Grifo, che è riuscita ad ottenere importanti risultati per il risanamento dell’azienda, abbattendo il debito aziendale del 50 per cento». Una situazione difficile, a cui si aggiunge anche la recente decisione del Tar che impone agli amministratori di palazzo Farnese di accelerare i tempi relativi al passaggio di consegne alla Gori della gestione del servizio acquedotto. «Adesso – aggiunge Arnone – bisognerà continuare a lavorare verso il risanamento economico e guidare al meglio l’Asam nel processo di transizione della gestione delle acque dal Comune alla Gori». All’ex consigliere comunale Michele Amodio, invece, il primo cittadino ha affidato la presidenza della Multiservizi. «La Multiservizi è nata nel 1998 – chiarisce il presidente – quando ero assessore ai rifiuti della giunta Polito. Pertanto mi sento molto legato a questa società che ormai ritengo di conoscere a fondo». Dopo la nomina di Amodio, nei prossimi giorni sarà ufficializzato anche il cda, con la riconferma dei consiglieri Umberto Graziuso e Francesco Cassone. Infine, per il presidente uscente, Salvatore Mascolo, è previsto un posto nel cda delle Terme di Stabia, al fianco di Paolo Di Nola.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".