Brevi
shareCONDIVIDI

Scoprite i principali vantaggi e benefici della localizzazione GPS della flotta

tempo di lettura: 2 min
20/12/2022 11:31:47

Ogni azienda che dispone di una flotta di mezzi di trasporto, siano essi per il trasporto di passeggeri, merci o tour, deve essere costantemente aggiornata sulla posizione di ciascuno di essi. Sebbene esistano diversi modi per raccogliere i dati, uno dei sistemi più affidabili è la localizzazione GPS. 

Con questo strumento di tracciamento GPS, i dati raccolti raggiungono il centro di controllo in tempo reale, rendendo tutte le procedure più efficienti e pratiche. Ad esempio, riduce i costi di tracciamento e di carburante e allo stesso tempo ottimizza le prestazioni dell'autista. Lo stesso vale in termini di sicurezza, poiché le possibilità di furto sono ridotte e, in caso di furto, le possibilità di recupero sono notevolmente aumentate.

Un altro importante vantaggio è la riduzione dei costi di comunicazione: inviando continuamente al centro di controllo dati e informazioni sull'unità, come la velocità, la strada percorsa, i tempi di percorrenza, le deviazioni impreviste o il superamento dei limiti di velocità, non è più necessario chiamare il conducente per sapere dove si trova. 

Per quanto riguarda la polizza, qualsiasi flotta dotata di questo strumento di tracciamento offre una maggiore sicurezza agli assicuratori. Per questo motivo la maggior parte delle compagnie assicurative offre grandi sconti e bonus, dato che, come già detto, in caso di furto le possibilità di recupero sono maggiori grazie al sistema GPS, che permette di conoscere l'esatta posizione del veicolo.

TrackingFox opera in 30 Paesi, utilizzando un'apparecchiatura compatta che può essere installata in qualsiasi veicolo prodotto dopo il 1996. Per tutti questi motivi, il sistema di localizzatore satellitare  è ovviamente utile, redditizio e sicuro per chiunque abbia una flotta di trasporto e voglia che lo sviluppo della propria attività sia efficiente e prospero.

Per quanto riguarda i vantaggi che offre, vale la pena ricordare che, come abbiamo già detto, aumenta la capacità di risparmio. In altre parole, consentendo di programmare la manutenzione periodica delle unità sulla base dei dati relativi al chilometraggio, si evita il rischio di rottura delle parti. In questo modo, si garantisce una maggiore sicurezza sulla strada, dato che si evitano potenziali “incidenti evitabili” dovuti alla mancanza di manutenzione.

Nel caso di quelle aziende che si dedicano alla consegna di prodotti, il sistema GPS permette di pianificare i percorsi più convenienti, e allo stesso tempo emette avvisi periodici che informano fin dal primo momento della partenza del pacco, dell'orario di arrivo, e anche se c'è qualche ritardo dovuto a contrattempi sul percorso. Tutte queste informazioni sono fondamentali per garantire un servizio più efficiente e trasparente, sia per l'azienda che per il cliente in attesa del prodotto.

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici