Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Sorrento - Opere, miti e musica: il fascino delle Sirene

Annunciata una nuova, prestigiosa collaborazione per ciò che concerne il patrimonio artistico in Penisola Sorrentina

tempo di lettura: 3 min
02/09/2025 18:13:51

Il Bellevue Syrene, icona dell’ospitalità sorrentina e simbolo di eleganza senza tempo, rafforza il suo legame con la cultura e con il territorio attraverso una prestigiosa collaborazione con il Museo Correale Sorrento, realtà museale privata tra le più affascinanti d’Italia Questa iniziativa prende forma nel quadro del 205° anniversario del Bellevue Syrene e sottolinea come la sua storia secolare sia anche un percorso di dialogo con la memoria e l’identità di Sorrento.

Il progetto nasce dall’iniziativa “Adotta un’opera”: il Bellevue Syrene ha scelto di sostenere il restauro della tela Scena di caccia del pittore fiammingo David de Koninck (1603–1685), noto per la vivacità narrativa e cromatica delle sue scene, aprendo alla possibilità di realizzare insieme al Museo Correale e alla Soprintendenza una più intensa collaborazione e partecipazione del territorio all’arte e al processo del restauro.

L’accordo con il Museo Correale e il progetto di restauro sono stati annunciati nel corso della serata “Opere, miti e musica: il fascino delle Sirene”, che si è tenuta ieri nella suggestiva e storica Villa Pompeiana del Bellevue Syrene, presso la quale sono state esposte temporaneamente per l’occasione due opere del Museo Correale: una lekane a figure rosse con sirene, che dal prossimo anno sarà esposta al MANN di Napoli in occasione dei 2.500 anni dalla nascita di Napoli, e un raffinato pannello con intarsio sorrentino rappresentante Ulisse e le Sirene, simbolo della grande tradizione artigiana locale.

“Si tratta della prima volta nella storia del Museo Correale che le opere d’arte vengono ospitate ed esposte in luoghi privati, dopo anni di impegno e collaborazione del Cda con enti privati. Questo evento in collaborazione con il Bellevue Syrene prelude a nuove forme di rapporto con il territorio”, ha dichiarato il Presidente del Museo Correale Gaetano Mauro.

La serata, che ha visto la partecipazione di Adda Attanasio per la proprietà del Bellevue Syrene, di Gaetano Mauro e di Fabio Mangone, rispettivamente Presidente e Direttore del Museo Correale Sorrento e di Luca Di Franco per la Soprintendenza Antichità, Belle Arti e Paesaggio di Napoli, è stata arricchita da intermezzi musicali a cura della pianista Simonetta Tancredi, che ha interpretato brani di Claude Debussy e Maurice Ravel ispirati al mito omerico delle Sirene.

“Il Bellevue Syrene non è solo un luogo di ospitalità, ma anche di storia e di cultura” afferma Elsa Russo, proprietaria dell’hotel. Con questa iniziativa vogliamo condividere con i nostri ospiti non soltanto il piacere del soggiorno, ma anche i valori culturali più autentici del territorio sorrentino, rendendoli parte di un processo che unisce memoria, bellezza e conoscenza”

“Un grande albergo come il Bellevue Syrene e un grande museo come il Correale hanno molte cose in comune. Entrambi offrono spazi di straordinaria bellezza, memorie storiche e paesaggi incantati. Entrambi, ma ciascuno a modo suo, incarnano una tradizione importante di cosmopolitismo. Soprattutto, tutti e due, pur se in forme diverse, hanno una precipua vocazione all’accoglienza e a rendere il pubblico partecipe della bellezza. Era naturale che le strade dell’albergo e del museo si intrecciassero”, ha dichiarato Fabio Mangone, Direttore del Museo Correale di Terranova.

Con questa nuova collaborazione con il Museo Correale Sorrento, sostenuta con convinzione dalla famiglia Russo Attanasio, il Bellevue Syrene riafferma la propria identità di luogo di memoria viva e di condivisione culturale, confermando come la sua ospitalità si intrecci naturalmente con l’arte e con il patrimonio storico della città di Sorrento.

Video
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

«Sicuramente in prospettiva dovremo migliorare nell'ultimo passaggio e nell'attaccare la porta. Giorgini e Gabrielloni rinforzi importanti, alla società ho chiesto 2 centrocampisti e altrettanti attaccanti»

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici