Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il problema della violenza tra adolescenti affrontato da Maria Luisa Iavarone

Tanti sono stati le analisi e le riflessioni riportate nel corso della serata.

tempo di lettura: 2 min
02/02/2024 11:56:49

Alla presenza di cittadini interessati ad un grave problema che sta occupando le pagine della cronaca con frequenza quotidiana, Maria Luisa Iavarone, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, ha dissertato sul tema creando una straordinaria empatia con i tanti presenti che hanno sentito la necessità di inquadrare meglio la complessità che il tema presenta. Un evento organizzato dall'associazione Incrocio delle idee nella loro sede di via Gesù.

La Iavarone ha avviato la sua discussione raccontando la sua storia personale, la storia di suo figlio Arturo accoltellato, sei anni fa, da un gruppo di minorenni, senza un motivo preciso. Lo hanno colpito sedici volte per poi lasciarlo a terra, in una pozza di sangue. Una coltellata ha mancato la carotide per due millimetri e lui si è salvato. Le cicatrici di Arturo hanno dato a Maria Luisa Iavarone e a suo figlio il coraggio di trasformare una storia personale in una grande occasione collettiva e dunque ha deciso di dedicare la sua vita alla battaglia per la legalità.

Tanti sono stati le analisi e le riflessioni riportate nel corso della serata, dalla responsabilità degli adulti che devono imparare ad “accompagnare” i ragazzi, al valore dell’appartenenza e delle relazioni, dalla constatazione che i ragazzi stanno perdendo il senso della loro esistenza, per giungere all’importanza di donare agli altri ciò che hai vissuto e che la civiltà e non solo, si apprende con il contatto, con l’esempio, con relazionarsi continuamente con i ragazzi, da parte soprattutto dei genitori ma anche delle tante agenzie formative presenti.

La serata, si è protratta più del previsto per le tante domande che sono state poste alle quali a tutte è stata data una esaudiente risposta, anche se noi pensiamo che la necessità di continuare a parlarne, e a mettere in campo azioni concrete, auspicabilmente in maniera collettiva, è opportuno ed urgente. 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici