Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Boscoreale - Domenica torna il mercato della terra

Un'occasione per conoscere i prodotti del Vesuvio.

tempo di lettura: 1 min
07/10/2021 12:41:17

Immagine di repertorio non collegata alla notizia

Domenica 10 ottobre, come ogni seconda domenica del mese, in piazza Vargas dalle 9:00 alle 13:00, si svolgerà il Mercato della Terra Vesuvio promosso dal Comune e dalla Condotta vesuviana dello Slow Food.  Sarà l’occasione per conoscere i prodotti che l’agricoltura vesuviana, seguendo il ciclo della natura, offre in questo periodo: noci e nocciole, cachi, friarielli, melograni, finocchi, limoni, cavoli.

Non mancheranno i prodotti che gli agricoltori vesuviani, nel rispetto delle tradizioni e dei disciplinari dello Slow Food, conservano dando la possibilità di utilizzarli nel corso delle stagioni. Il Mercato della Terra si tiene seguendo scrupolosamente le prescrizioni anti-Covid. Si ricorda che l’area è dotata di un ampio parcheggio, e si trova nei pressi della stazione della Circumvesuviana.

In città, nel quartiere Villa Regina, è possibile visitare il nuovo Museo del Parco Nazionale del Vesuvio e gli scavi archeologici con annesso Antiquarium, mentre il centro storico offre interessanti spunti di architettura vesuviana e diverse chiese dedicate al culto della Madonna.

“Domenica prossima, con il Mercato della Terra, che promuoviamo da alcuni anni, insieme alla condotta vesuviana dello Slow Food ospiteremo diversi produttori agricoli del territorio vesuviano che svolgono un ruolo importante a difesa dell’ambiente e della biodiversità – dichiara il sindaco Antonio Diplomatico -. Naturalmente è anche il momento per poter conoscere e apprezzare i prodotti del loro lavoro. Mi fa piacere rivolgere un particolare invito ai cittadini dei Comuni dell’area vesuviana, affinché colgano l’occasione del Mercato della Terra anche per visitare la nostra città e scoprire il nuovo Museo del Parco Nazionale del Vesuvio”.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici