La sabbia di Castellammare di Stabia ha offerto un’altra giornata di spettacolo e grande equilibrio nel Campionato Q8 di Beach Soccer targato Lega Nazionale Dilettanti. Dopo cinque giornate della Poule Scudetto Q8, nessuna squadra è riuscita a mantenere il punteggio pieno, segno tangibile di una competizione altamente livellata e incerta fino all’ultima giocata. In vetta ci sono tre squadre appaiate a 12 punti. Lenergy Pisa che ha battuto per 5-3 l’Happy Car Samb nello scontro al vertice, la Domusbet.tv Catania che ha conquistato il big match con Farmaè Viareggio (3-0) e il Napoli che ha regolato Bologna con un netto 8-0. Tappa positiva per We BS Catania che, dopo i due ko ad Alghero, ha vinto sia il recupero che la gara della 5^ giornata allungando la sua striscia di vittorie a tre gare di fila che hanno portato in dote nove punti d’oro. Fondamentale il successo per 5-4 di Città di Milano sul Cagliari agganciato in classifica a quota sei punti.
Napoli-Bologna 8-0
Terza vittoria in altrettanti precedenti del Napoli con il Bologna tra il 2018 e il 2025. I felsinei rimangono inchiodati a quota 0 punti. Napoli davanti alla sua gente si consolida in testa alla classifica con 12 punti. Sciacca e Moxedano (doppiette) ancora in rete dopo i gol magici nella finale di Coppa Italia. Primi acuti assoluti con la maglia azzurra del classe 2004 Emanuele Giusti. Anche Scarparo ha apposto le sue prime due firme stagionali.
Domusbet.tv Catania-Farmaè Viareggio 3-0
Una classica del beach soccer che si ripete puntualmente dal 2009, l’ultima volta due settimane fa nella semifinale di Coppa Italia. Come sempre sulla sabbia le due squadre hanno regalato un compendio di tecnica e organizzazione. Stavolta ha prevalso la tattica, le squadre si sono studiate fino ad inizio terzo tempo quando Ponzetti, l’uomo dai gol pesanti, ha firmato il vantaggio etneo, il quinto sigillo personale in Campionato. Dopo due minuti Alisson ha raddoppiato per Catania (sesta firma nella Poule per lui). In chiusura il nazionale azzurro Josep Jr ha fissato il risultato sul 3-0. Catania primo a 12 punti, Viareggio sempre fermo a 7. La ventesima sfida tra le due big va al club etneo che sale ad otto vittorie nei precedenti con i bianconeri.
Lenergy Pisa-Happy Car Samb 5-3
Il sedicesimo scontro diretto tra due colonne del Beach Soccer italiano va al Pisa che rimane per la Samb un ostacolo invalicabile da sei partite, dal 2021. I neroazzurri hanno piazzato due scatti nel primo tempo riuscendo poi a contenere la reazione della Samb. Protagonista assoluto il brasiliano Hulk. Il capocannoniere della scorsa stagione ha piazzato un poker che l’ha innalzato in cima alla classifica marcatori con 11 gol. A segno anche Barsotti. La Samb a metà gara aveva quasi risistemato il match con Paulinho e il primo centro in Campionato del portiere Battini. La Samb scivola al secondo posto mentre il Pisa rimane in testa con 12 punti.
We Beach Catania-Roma 5-1
Dopo le sfide del 2023 e 2024 il club etneo vince anche questo confronto con la Roma. La partenza a pieno regime di Catania ha spiazzato i giallorossi che nel corso della gara non sono riusciti a cambiare il canovaccio del match. Nel 5-1 con cui la squadra dell’elefantino ha battuto i capitolini fondamentale l’apporto del nazionale azzurro Emmanuele Zurlo autore di una tripletta che lo proietta in cima alla classifica marcatori a quota 11 reti. Una firma anche per lo spagnolo Chicky Ardil in continuità con le sue belle prestazioni in Coppa Italia. In gol anche il brasiliano Duarte. Catania si porta a ridosso delle prime mentre la Roma è in cerca ancora dei primi tre punti stagionali.
Cagliari-Città di Milano 4-5
E’ la prima volta che le due squadre si affrontano nella Poule Scudetto. Cagliari e Milano non si incontravano dal 2023, nei Play Off Promozione. Continua la tradizione positiva dei meneghini che per la terza volta sono riusciti a superare i sardi. Con questo successo Milano ha agganciato Cagliari a quota sei punti. I rossoneri hanno fatto la differenza nel secondo tempo grazie a un parziale di 3-0. Cagliari è andato vicinissimo al pareggio lottando fino agli ultimi istanti.
Nel Milano pesanti le prime reti in Campionato di Tinaglia e Ghilarducci. Lo spagnolo Pintado ha impresso il settimo sigillo nella competizione dimostrando tanto talento al primo anno in Italia. Un gol anche per lo strepitoso portiere spagnolo Mano Pedro, la rete che alla fine ha fatto la differenza. Al Cagliari non sono bastate le solite prestazioni super dello svizzero Hodel (doppietta, otto gol in Campionato) e del brasiliano Lucao (nel complesso a quota sette). Applausi per il sempiterno bomber “Pablito Palmacci” ancora una volta a segno, quattro reti nel torneo, ancora con l’argento vivo addosso dopo sedici stagioni.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»