Sport
shareCONDIVIDI

Women's Cup - La Roma domina il derby: 3-0 alla Lazio e finale conquistata

Al Menti decidono Haavi, Corelli e Viens: le giallorosse di Rossettini volano all’ultimo atto della Women’s Cup.

tempo di lettura: 4 min
di Davide Soccavo
23/09/2025 22:28:37

La Roma supera la Lazio con un netto 3-0 nella semifinale della Women’s Cup disputata allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia. Le giallorosse, guidate da mister Rossettini, indirizzano subito la gara con i gol di Haavi e Corelli nel primo tempo, per poi chiudere i conti nella ripresa con la neoentrata Viens. Una prestazione di forza e solidità che consegna alla Roma il pass per la finale, in un derby senza storia.

 

Allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia va in scena la prima semifinale della Serie A Women’s Cup. Un derby è sempre un derby: la Roma di mister Luca Rossettini, al debutto in una stracittadina sulla panchina giallorossa, sfida la Lazio guidata da Gianluca Grassadonia. Per l’allenatore biancoceleste questo terreno non è una novità: ha infatti già calcato il sintetico del Menti da calciatore della Juve Stabia nel campionato di Serie C1 2004/05. Un dettaglio che potrebbe rivelarsi un piccolo vantaggio per la sua squadra.

 

 

CRONACA:

 

Primo tempo:

 

La Lazio parte subito aggressiva: angolo battuto da Le Bihan, respinta di Lukasova, Simonetti calcia al volo ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 6’ la Roma prova a colpire in pressione: Giugliano ci tenta con il destro, ma il tiro è impreciso e termina largo. Al 12’ occasione giallorossa su corner dalla sinistra: Haavi calcia di prima intenzione, il pallone a giro esce di poco. Il gioco resta equilibrato nel primo quarto d’ora, con entrambe le squadre che provano ad alzare i ritmi. Al 22’ la Roma passa in vantaggio: splendida triangolazione sulla sinistra, Haavi si coordina e con il mancino trova l’angolino basso alla destra di Durante. La Lazio prova a reagire al 27’: Le Bihan, su punizione, cerca la porta ma il tiro a giro termina alto. Due minuti più tardi la Roma sfiora il raddoppio: Corelli serve Giugliano che colpisce il palo, poi Pilgrim sulla ribattuta ci riprova, ma la difesa biancoceleste allontana. Le giallorosse insistono e al 36’ Corelli impegna Durante con un destro che però sorvola la traversa. La squadra di Rossettini aumenta la pressione e al 42’ trova il raddoppio: lancio lungo di Van Diemen per Corelli, che si libera del difensore e batte Durante con freddezza. Una doccia fredda per la Lazio, troppo scoperta in fase difensiva. Senza recupero l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi: la Roma domina e chiude la prima frazione avanti 2-0 grazie ai gol di Haavi e Corelli.

 

Secondo tempo:

 

I ritmi non cambiano nella ripresa: da un calcio d’angolo per la Roma il pallone arriva a Greggi, che si coordina e lascia partire un siluro potente ma alto di poco. La squadra di Rossettini gestisce il doppio vantaggio, mentre la Lazio prova a guadagnare metri senza però trovare spazi utili. Le occasioni scarseggiano nella prima mezz’ora, con le giallorosse attente a chiudere ogni varco e pronte a ripartire. Al 36’ arriva il tris: ancora Van Diemen a pescare questa volta la neoentrata Viens in un contropiede micidiale, la giallorossa entra in area e infila Durante con un rasoterra preciso e fa esplodere di gioia i tifosi romanisti presenti in Tribuna Varano al Menti. La Lazio appare stanca e senza energie, mentre la Roma vede sempre più vicina la finale della Women’s Cup. Nel finale il direttore di gara concede tre minuti di recupero. Al triplice fischio il verdetto è chiaro: il derby si tinge di giallorosso, la Roma batte 3-0 la Lazio e vola in finale.

 

TABELLINO:

 

ROM – LAZ 3-0

 

Roma: Lukasova; Veje, Di Guglielmo (Babajide 42’s.t.), Heatley, Giugliano (Kuhl 27’s.t.), Haavi (Bergamaschi 27’s.t.), Correlli (Viens 18’s.t.), Pilgrim (Galli 18’s.t.), Greggi, Rieke, Greggi, Rieke, Van Diemen. A disp.: Baldi, Klobucarevic, Valdezate, Viens, Kuhl, Dragoni, Oladipo, Pante, Pandini, Bergamaschi, Babajide, Galli. All.: Luca Rossettini

 

Lazio: Durante; Baltrip Reyes, Connolly (Mesjasz 41’s.t.), Le Bihan, Oliviero (Ashworth-Clifford 18’s.t.), Piemonte, Simonetti, Vernis (Castiello 1’s.t.), D’Auria, Cafferata (Monnecchi 1’s.t.), Visentin (Martin 26’s.t.). A disp.: Karresmaa, Mesjasz, Martin, Castiello, Monnecchi, Ashworth-Clifford, Gregori. All.: Gianluca Grassadonia

 

Arbitro: Antonio Liotta della sezione AIA di Castellammare di Stabia

 

Assistenti: Luigi Ferraro della sezione AIA di Frattamaggiore e Steven La Regina della sezione AIA di Battipaglia

 

IV ufficiale: Gennaro Decimo della sezione AIA di Napoli

 

Ammoniti: Van Diemen (R), D’Auria (L)

 

Marcatori: Haavi (R) 22’p.t., Corelli (R) 42’p.t., Viens (R) 37’s.t.

 

Angoli: 6-5

 

Recuperi: +3’s.t.

Video
play button

Verso Catanzaro - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù: «Marchionne afferma che la mediocrità è il più grande nemico dell'eccellenza, dobbiamo uscire dall'ordinario per migliorarci».

11 ore fa
share
play button

Castellammare - PD, regionali e futuro della città: intervista al Presidente del Consiglio Comunale

24/09/2025
share
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici