Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - L'ASL Napoli 3 Sud stabilizza 333 precari

Provvedimento adottato dopo le dure proteste dei sindacati.

tempo di lettura: 1 min
31/05/2023 12:46:16

La sede ASL a Torre del Greco

Stabilizzazione personale precario, l’ASL Napoli 3 SUD procede ad assumere 333 persone. Si tratta, nello specifico, di 18 assistenti amministrativi, 227 infermieri, 1 dirigente, 1 dirigente avvocato, 83 operatori socio sanitari e 3 tecnici di radiologia. In una lettera indirizzata ai sindacati, il direttore amministrativo Michelangelo Chiacchio, ha fornito ai rappresentanti dei lavoratori un primo elenco nominativo del personale interessato dalla stabilizzazione.

Si tratta, lo ricordiamo, del personale che ha maturato il requisito dei 18 mesi e dei 6 mesi al 31 dicembre 2022 e quello che maturerà il requisito dei 18 mesi al 31 dicembre 2024, ferma restando abbia maturato i sei mesi al 31 dicembre 2022.

Una decisione, quella dell’ASL Napoli 3 Sud, che arriva dopo le pressioni dei sindacati che nei giorni scorsi avevano inviato dure lettere di protesta all’indirizzo della direzione generale chiedendo – come indicato dalla regione Campania con una nota dello scorso 6 marzo – di effettuare la ricognizione del personale per individuare quello rientrante nel provvedimento normativo.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici