Nell'occhio del ciclone la sostenibilità economico-finanziaria dei lavori di ampliamento dello stadio. Dall'ultima istanza dell'avvocato Antonetti riemerge la questione del nuovo impianto comprensoriale.
tempo di lettura: 7 minAvv. Giovanni Antonetti
Ancora veleni e polemiche intorno alla scottante questione del Campo Italia. Il Sorrento calcio, dopo l'avvio della nuova stagione di Lega Pro, non ha tuttora un futuro certo in relazione all'impianto sportivo dove giocare.
Dopo la scadenza dei termini (prima decade di ottobre) entro i quali l'amministrazione comunale di Sorrento avrebbe dovuto ufficializzare il progetto di esecuzione dei lavori di ampliamento dello stadio, è scattata la denuncia - l'ennesima - firmata Idv. L'avvocato Giovanni Antonetti torna a lamentare l'inadempienza rispetto alle promesse fatte dal sindaco Giuseppe Cuomo, il quale aveva rivelato al settimanale Agorà, lo scorso 17 ottobre "ho letto tante sciocchezze e inesattezze, compresa quella che il progetto facesse parte del mio programma elettorale. Prima di rispondere tengo a precisare che mi sento parte delle fondamenta della società che oggi milita nel campionato di Lega Pro. Ricordo a chi probabilmente ha cattiva memoria che, insieme a parenti e amici, ho contribuito a ricostruire il Sorrento fallito e cancellato da ogni campionato".
Nell'ambito delle stesse dichiarazioni del sindaco anche l'incriminata frase circa la presentazione del progetto entro la prima decade di ottobre - come appunto riscontrabile nel testo della lettera qui sotto riportata.
Polemica alimentata oltre tutto da una serie di incongruenze emerse dall'esame del Programma triennale delle opere pubbliche - inserito in bilancio a norma di legge - relativo al triennio 2010-2012 in confronto a quello relativo al triennio 2011-2013. Senza contare che - dalle ultime dichiarazioni del primo cittadino - sarebbe riemersa la vecchia idea di trasferire le partite del Sorrento nell'impianto comprensoriale di Mortora-San Liborio, progetto già presentato un anno fa e subito oggetto di veementi discussioni in merito ai vincoli paesaggistico-ambientali della zona.
Spett.le Comune di Sorrento.
Ufficio Ragioneria, Dirigente del I° Dipartimento, Dott. Donato Sarno.
Assessore al Patrimonio, Dott. Michele Bernardo.
Oggetto: Richiesta di chiarimenti in merito alla sostenibilità economico-finanziaria relativa ai lavori di ampliamento dell'impianto sportivo comunale calcistico "Stadio Italia".
Il sottoscritto avv. Giovanni Antonetti, in qualità di Responsabile del Coordinamento Provinciale per il Collegio Elettorale Penisola Sorrentina, del partito "Di Pietro - Italia Dei Valori",
premesso che
a) in data 8 settembre 2011 è stata protocollata richiesta avente ad oggetto "Richiesta di chiarimenti tecnici sullo stato attuale della progettazione dell'ampliamento dell'impianto sportivo comunale calcistico "Stadio Italia", prontamente riscontrata con nota in data 3 ottobre 2011 (Prot. n. 34.459), a firma dell'ing. Guido Imperato, Dirigente IV° Dipartimento;
b) in merito all'aspetto economico-finanziario risulta allo scrivente che con Delibera del Consiglio Comunale di Sorrento n. 35 in data 14 giugno 2011 è stato approvato il "Programma triennale delle opere pubbliche 2011/2013" e l' "Elenco annuale 2011";
c) dall'analisi di detto documento, risulta che
- all'interno della SCHEDA 2 "PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2011/2013 DELL'AMMINISTRATORE COMUNALE DI SORRENTO - ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA", sono previsti al n. 5, Interventi di adeguamento della struttura sportiva campo Italia, dell'importo di euro 5.604.718,16, per il Primo anno 2011;
- all'interno della SCHEDA 3 "PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010/2012 DELL'AMMINISTRATORE COMUNALE DI SORRENTO - ELENCO ANNUALE 2011", sono parimenti previsti Interventi di adeguamento della struttura sportiva campo Italia, con indicazione della priorità 10 (su 11 opere previste, quindi al penultimo posto) e "Tempi di Esecuzione" testualmente previsti entro il terzo trimestre 2001 (cioè al massimo entro il 30 settembre 2011), per l'inizio, ed entro la terza decade (luglio-agosto-settembre) 2010, per la fine;
d) a tutt'oggi sono stati inequivocabilmente disattesi i "Tempi di Esecuzione" quanto al termine di inizio lavori, cioè il 30 settembre 2011, già abbondantemente scaduto;
e) sono stati ulteriormente disattese le promesse dell'Amministrazione Comunale in merito all'ufficializzazione, entro la prima decade di ottobre (siamo infatti giunti al 24 ottobre), delle scelte sull'esecuzione dei lavori di adeguamento della struttura sportiva Campo Italia; come testualmente di seguito dichiarato, in prima persona, dal Sindaco di Sorrento al settimanale Agorà del 17 ottobre 2011 "Mi fa piacere rispondere a questa domanda anche perché ho letto tante sciocchezze e inesattezze, compresa quella che il progetto facesse parte del mio programma elettorale. Prima di rispondere tengo a precisare che mi sento parte delle fondamenta della società che oggi milita nel campionato di Lega Pro. Ricordo a chi probabilmente ha cattiva memoria che, insieme a parenti e amici, ho contribuito a ricostruire il Sorrento fallito e cancellato da ogni campionato. Il calcio a Sorrento è mal sopportato e nonostante ciò la mia amministrazione ha profuso enormi risorse affinché la squadra potesse ancora giocare al Campo Italia. Il progetto di restyling della struttura è già pronto ma, d'accordo con l'armatore Gianluigi Aponte, si è deciso di soprassedere fino a fine settembre per decidere definitivamente se ristrutturare il vecchio stadio o realizzarne uno nuovo a livello comprensoriale. Pertanto nella prima decade di ottobre sarà ufficializzata la volontà dell'amministrazione sul prosieguo del progetto";
f) la serietà e disponibilità al dialogo sono qualità che hanno sinora contraddistinto l'assessorato al bilancio ed al patrimonio.
Tanto esposto ed enunciato,
chiedo formalmente
agli Uffici ed Organi indicati in epigrafe, per quanto di rispettiva spettanza e competenza, di
- conoscere nel dettaglio la sostenibilità economico-finanziaria, da parte del Comune di Sorrento, dei lavori di ampliamento dell'impianto sportivo comunale calcistico "Stadio Italia", e quali reali incidenze sulla realizzazione dell'opera comporta l'inserzione della stessa all'interno del "Programma triennale delle opere pubbliche 2011/2013" e dell' "Elenco annuale 2011".
In attesa di pronto riscontro, porgo
Distinti Saluti.
Sorrento (NA), 24 ottobre 2011
Avv. Giovanni Antonetti
Responsabile del Coordinamento Provinciale Idv
Collegio Elettorale Penisola Sorrentina