Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Sorrento - Chiusura centro di igiene mentale. Lettera aperta ai sindaci della penisola

“Tra poco più di quindici giorni più di mille e duecento assisiti in day hospital e undici ricoverati vedranno perdere il proprio equilibrio” si legge nella lettera aperta sottoscritta da Rosario Lotito, esponente del M5S.

tempo di lettura: 2 min
di Angelina Scarpati
17/02/2018 13:30:52

“Cari sindaci della penisola Sorrentina è ormai chiaro, a tutti i cittadini dei vostri rispettivi feudi, che vivete su un altro pianeta. Sono giorni ormai che  più di mille persone vivono in attesa che qualcuno di voi scenda dal proprio piedistallo, si scorci le maniche e cominci a pensare anche a loro, cittadini meno fortunati di voi e di me,  che hanno bisogno di essere ascoltati, che hanno il sacrosanto diritto di essere curati e tutelati”. Questo si legge nella lettera aperta ai primi cittadini della penisola sorrentina, comparsa sul blog del Movimento grillino circa 13 ore fa e che reca la firma di Rosario Lotito.
Al di là dei sensazionalismi, degli interrogativi e del senso di sconforto che reca la notizia, resta da considerare alcuni dati di tipo legislativo. Recita  così l’articolo 34 della-discussa-Legge Basaglia: “La legge regionale, nell'ambito della unità sanitaria locale e nel complesso dei servizi generali per la tutela della salute, disciplina l'istituzione di servizi a struttura dipartimentale che svolgono funzioni preventive, curative e riabilitative relative alla salute mentale.”Qualcosa a cui la regione aveva provveduto, nel bacino di utenza dell’ASL NA3, con l’istituzione del Centro di Igiene Mentale di Sorrento. Alla luce del riordino delle strutture sanitarie locali predisposto dal Piano de Luca lo scorso Dicembre, in conformità a quanto previsto dal MEF per  la riorganizzazione dei presidi di cura territoriali , si è proceduto all’abolizione di quelle strutture che non rispettino il tetto minimo di posti letto fissato nel numero di 17,5. Da qui la decisione di ricorrere a quella che è apparsa una tanto drastica e apparentemente inspiegabile decisione che, indubbiamente creerà disagio agli utenti, costretti a far riferimento alla struttura di Terzigno. La chiusura sarà effettiva a partire dal prossimo Primo Marzo, quando, secondo quanto si legge nella missiva in questione, Sorrento potrà dare di sé “ai tanti turisti che vengono nella nostra bella città, l’immagine che (qui, ndr) tutto è bello, che non esistono malattie e malati”.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici