Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - La città tra mare, turismo e visione: la sfida dopo il piano spiagge

Con l'approvazione del piano la città prova a riordinare la gestione del litorale, ma la vera partita si gioca ora: coniugare tutela, sviluppo e identità per un turismo che duri tutto l'anno.

tempo di lettura: 2 min
03/11/2025 19:30:37

Il mare torna protagonista, ma non basta un piano per fare strategia. A Castellammare di Stabia, l’approvazione del Piano Spiagge segna un passaggio ulteriore di un percorso più complesso: trasformare la costa in una leva concreta di crescita turistica ed economica.

Il documento fissa regole chiare per concessioni, tratti liberi e sostenibilità ambientale, ma il dibattito cittadino si sposta ora su ciò che viene dopo: come gestire, valorizzare e rendere viva questa nuova opportunità. Castellammare, storicamente legata al mare e alle sue terme, ha tutto per costruire un modello di sviluppo coerente — ma servono visione, investimenti e sinergie tra pubblico e privato.

La stagione estiva 2026 sarà il primo banco di prova. Con un piano finalmente operativo, l’obiettivo non può essere solo organizzare la balneazione: bisogna immaginare un litorale come sistema integrato, capace di dialogare con il porto turistico, con il centro storico, con il rilancio dell’area termale e con l’intero circuito costiero fino al Faito. L’idea è quella di un turismo che non si esaurisca tra giugno e settembre, ma che viva tutto l’anno, intrecciando natura, cultura, enogastronomia e sport.

Il contorno economico e urbanistico è decisivo. Servono infrastrutture efficienti, mobilità sostenibile, servizi moderni e spazi pubblici accessibili. La riqualificazione del lungomare e la valorizzazione dei borghi marini possono diventare il cuore di una nuova identità cittadina, fatta non solo di mare, ma anche di accoglienza e bellezza diffusa.

Gli operatori turistici e le associazioni di categoria chiedono certezze e strumenti concreti per pianificare investimenti, mentre i cittadini guardano con speranza al ritorno del mare come luogo vivo, non più barriera o confine. Il piano spiagge può diventare la base di un nuovo patto territoriale, dove imprenditoria locale, istituzioni e comunità remano nella stessa direzione.

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici