Finetica Onlus, con i patrocini del Comune di Sant’Antonio Abate, del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Scafati e Cetara, organizza, giovedì 24 novembre 2016, un convegno dal titolo “Un fondo di garanzia, rivolto a famiglie e piccole imprese, per agevolare l’accesso al credito prevenire l’usura”. L’incontro si terrà alle ore 18:30 presso la biblioteca comunale di Sant’Antonio Abate, in viale Kennedy 24. L’incontro è aperto a tutti gli interessati, famiglie e piccole imprese. Interverranno: Antonio Varone, Sindaco di Sant’Antonio Abate; Anna Iolanda D’Antuono, Assessore alle Politiche Economiche e Finanziarie; Vincenza Amato, Vicepresidente Commissione Anticamorra Regione Campania; Nello Tuorto, Direttore Generale Finetica Onlus; Massimo Cavallaro, Presidente BCC Scafati e Cetara.“In questo momento di crisi - afferma l’assessore alle Politiche Economiche e Finanziarie Anna Iolanda D’Antuono - abbiamo pensato di fornire gli strumenti che possano essere da sostegno alle piccole attività presenti sul territorio perché oggi non è facile avere accesso al credito, e molte volte la mancanza di liquidità rende sofferenti le attività commerciali.Questo fondo di garanzia è rivolto anche alle famiglie che hanno difficoltà economiche quotidiane per far sì che si rivolgano ad istituti accreditati ed evitare che facciano riferimento a forme di finanziamento illecito e quindi cadere nel vortice dell’usura, che trova terreno fertile proprio nei periodi critici come questo".
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.