Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Pompei - Prosegue la protesta dell'ufficio anagrafe: «Vogliamo chiarezza»

Gli impiegati vogliono bussare alla porta del commissario Donato Cafagna per avere chiarimenti sul caso.

tempo di lettura: 2 min
di Danilo De Gennaro
06/12/2016 10:38:06

Prosegue la protesta dell'ufficio anagrafe. Bufera tra le mura di palazzo De Fusco, comune di Pompei. Al centro della questione che si è presentata lo scorso sabato in occasione del referendum costituzionale, c'è la suddivisione delle ore di straordinario. L'ufficio anagrafe insorge, infatti, contro l'ufficio tecnico, e chiede chiarezza sul caso. E, come ci si aspettava, l'ufficio, domenica 4 dicembre, è rimasto chiuso in segno di protesta, creando non pochi problemi di servizio, dal momento che è l’unico titolato a svolgere determinate mansioni, specie in occasione di votazioni come quelle del referendum. Una questione assai complessa che, però, è già emersa alla luce del sole. Il dito è puntato contro quella parte amministrativa del comune che non avrebbe ripartito in modo giusto ed equo le ore previste per lo straordinario in questione. Sarebbero state circa 400 le ore di straordinario preservate all’ufficio tecnico del comune di Pompei. E, all’indomani delle votazioni, insorgono ancora di più gli impiegati comunali che reputano ingiusto la ripartizione del surplus. Le 400 ore di straordinario retribuite all’ufficio tecnico del comune, infatti, non sarebbero andate per niente giù all’ufficio anagrafe, che (così come è stato sottolineato dall’interno degli uffici) svolge la parte più difficile del lavoro in questo caso. Invece, si ritrova con soltanto 75 ore surplus.Ora gli impiegati hanno tutta l’intenzione di andare fino in fono alla questione, presentando domanda di chiarimenti al commissario prefettizio Donato Cafagna. “Non ci fermeremo. Vogliamo solo capire in che modo sono state ripartite le ore di straordinario” è stato detto dall’interno degli uffici comunali. Una questione che segna la netta spaccatura di una macchina amministrativa che non viaggia in sintonia e sinergia oramai da anni, e che, invece, cammina a scatti senza prendere una direzione precisa.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici