Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Pimonte - Impianto biogas per lo smaltimento dei rifiuti, tre le aree individuate per la realizzazione

I dettagli del progetto sono stati messi nero su bianco e fanno parte della manifestazione d’interesse pubblicata sul sito istituzionale dell’ente.

tempo di lettura: 2 min
18/08/2019 19:36:56

Immagine di repertorio non associata alla notizia

A Pimonte si lavora alla realizzazione di un impianto di biogas per lo smaltimento dei rifiuti. E’ questo il progetto che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Palummo sta lavorando. Un impianto che dovrebbe sorgere nell’attuale sito di stoccaggio di via Resicco e che dovrebbe a regime servire anche i comuni vicini.

I dettagli del progetto sono stati messi nero su bianco e fanno parte della manifestazione d’interesse pubblicata sul sito istituzionale dell’ente.

Ci sarebbero poi altre due aree dove realizzare, in alternativa, l’impianto di biogas. La prima è quella dell’ex tiro a piattello, al confine con Agerola e poco prima della galleria La Palombella. La seconda quella antistante il cimitero cittadino. Ovviamente si tratta soltanto di una ipotesi, perché va comunque ribadito che l’area di via Resicco potrebbe essere utilizzata anche per “altre finalità pubbliche, a vantaggio della comunità”. Fatto sta che, con l’atto ufficiale dell’Ente, si è avviata una procedura selettiva, finalizzata alla raccolta di manifestazioni d’interesse da parte di associazioni, enti e privati, mirate ad una valorizzazione o rifunzionalizzazione dell’area di via Resicco. Il tutto, si legge nell’avviso del Comune, attraverso la realizzazione di progetti contenenti proposte di attività ed interventi d’interesse pubblico. Il progetto del Comune prevede la realizzazione di un centro di trattamento dei rifiuti organici. La struttura dovrebbe poi produrre centinaia di tonnellate all’anno di “Frazione Organica di Rifiuto Solido Urbano (Forsu), sia in fase aerobica sia in fase anaerobica, con conseguente produzione di compost e biogas, che per combustione alimenterà l’impianto stesso. La vicenda rischia di creare anche dei problemi all’interno della maggioranza del gruppo Pimonte Libera, considerato che non tutti hanno votato il provvedimento fortemente voluto dal vicesindaco Gennaro Somma. In consiglio comunale non si presentarono Vincenzo Coticella e Michele Sabatino, mentre si astenne in aula la consigliera Gilda Somma, in passato vicina al centrosinistra guidato dall’ex sindaco (oggi del Pd) Gennaro Somma. E non sono mancate polemiche e proteste subito dopo il via libera all’impianto. Diversi i cittadini che hanno manifestato contrarietà all’iniziativa, a partire da alcuni ex amministratori. E non è esclusa nemmeno la costituzione di un comitato di cittadini per dire no al digestore.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici