Municipio di Gragnano
Liborio Di Nola si avvia sempre più alla carica di vicesindaco di Gragnano, anche se nelle ultime ore il sindaco Annarita Patriarca ha pensato più a risolvere il problema di via Starza, chiusa da settimane a causa di un cedimento della strada, anziché alla sua futura giunta. Ci sono degli accordi pre-elettorali sicuramente da mantenere, ma da decidere c'è senz'altro il numero di assessori. Facile che la neo-eletta prima cittadina gragnanese scelga di circondarsi di una giunta numerosa, con ben 8 assessori. Bilancio, Lavori Pubblici e Nettezza Urbana saranno i tre assessorati più ambiti, e i favoriti restano gli "esperti" che hanno già fatto parte di una giunta. Enrico Sabatino (Mpa) e Carmine D'Antuono (Nuovo Psi) avranno quasi certamente uno degli assessorati più importanti, affiancandosi proprio al probabile vicesindaco Di Nola (Pdl). Dall'Adc dovrebbe arrivare un altro assessore: Edoardo De Rosa è in vantaggio su Raffaele Vitiello, nonostante abbia ottenuto meno consensi alle urne. Infine, per "accontentare" anche l'ultima civica, Gragnano Libera, Giuseppe Abagnale dovrebbe restare in Consiglio, chiamando in giunta il primo non eletto della sua lista, ovvero Andrea Lignola. L'unica lista non rappresentata in consiglio, Gragnano Giovane, dovrebbe però rimanere fuori anche dalla composizione della giunta. Infatti, in pole per le Politiche Sociali e Giovanili c'è il più giovane non eletto, ovvero Enzo Gentile della civica Lista per Gragnano, avvocato di 33 anni che è molto vicino anche alle locali associazioni dei consumatori ed è quindi molto inserito nelle dinamiche sociali del territorio. Altri due assessorati dovrebbero essere dedicati a competenze specifiche, ed ecco che spunta il nome del canoista olimpionico Salvatore Amitrano, stabiese e da gennaio componente del Consiglio Federale.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.