Procede a ritmi spediti il progetto per far sì che Castellammare di Stabia possa avere la sua prima piscina comunale. Il Comune ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione dell’impianto nell’area dell’ex caserma “Nino Bixio”, segnando un passo concreto verso la riconversione di un’area dismessa in polo sportivo e sociale. L’intervento prevede un investimento complessivo di 4.767.483,98 euro. La quota maggiore, pari a 4 milioni, è garantita dalla Regione Campania attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027; il resto sarà coperto con fondi del bilancio comunale. Il progetto — sviluppato con metodologia BIM — punta a trasformare l’ex caserma in un’infrastruttura moderna, destinata non solo alla pratica natatoria ma anche a percorsi di riabilitazione fisica e inclusione sociale. Particolare attenzione sarà riservata all’accessibilità per persone con disabilità. Del budget totale, oltre 3,2 milioni di euro saranno destinati ai lavori, mentre il resto coprirà spese tecniche, indagini preliminari, oneri di sicurezza e costi amministrativi. L’opera si inserisce nel piano regionale per l’ammodernamento delle infrastrutture sportive, con l’obiettivo di attrarre anche eventi a carattere internazionale. Prima dell’apertura dei cantieri, saranno necessari ulteriori passaggi: conferenza dei servizi, variante urbanistica, validazione del progetto e appalto integrato. Con questo intervento, Castellammare si prepara a colmare un vuoto storico, dotandosi di un’infrastruttura strategica per la crescita sportiva, terapeutica e sociale del territorio.
Il tecnico gialloblù a due giorni dalla sfida con la Carrarese senza Candellone e Gabrielloni: «Non cerchiamo alibi, anche con le assenze voglio una squadra che muore sul campo»