Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Sprint per l'ampliamento del sistema di videosorveglianza urbana

Approvato un accordo quadro per il servizio di Dec relativo all'implementazione e alla razionalizzazione del sistema per la sicurezza. Il progetto prevede 249 telecamere.

tempo di lettura: 2 min
di redazione
10/12/2024 20:49:15

Il Comune di Castellammare di Stabia ha intrapreso un nuovo passo verso il potenziamento della sicurezza urbana, approvando un accordo quadro per il servizio di Direttore dell'Esecuzione del Contratto (DEC) relativo all'implementazione e alla razionalizzazione del sistema di videosorveglianza cittadina. L'iniziativa, che rientra nel progetto "Castellammare Sicura", è volta a garantire un monitoraggio più efficace del territorio attraverso un sistema tecnologico avanzato.

L'intervento, che si svilupperà in più fasi, prevede l'installazione di 249 telecamere distribuite strategicamente sul territorio comunale. Ad oggi, il Comune dispone di 114 dispositivi attivi, ma l'obiettivo è estendere la copertura per migliorare il controllo e la prevenzione di situazioni critiche, dalla criminalità al degrado urbano. Questo ampliamento rappresenta un tassello fondamentale per garantire una città più vivibile e sicura.

Il progetto, avviato con una delibera del 2022 e successivamente arricchito da ulteriori finanziamenti, si basa su un investimento complessivo di circa 735.000 euro, suddiviso tra fondi comunali e risorse del Programma Operativo Complementare (POC) Legalità 2014-2020. Con un importo massimo stabilito per il servizio DEC di circa 57.000 euro, l'Accordo Quadro avrà una durata triennale, permettendo una gestione strutturata e puntuale dei lavori.

Uno degli aspetti salienti di questa operazione è la capacità del Comune di combinare risorse proprie con fondi esterni, massimizzando così l'efficienza finanziaria e operativa. L'iter procedurale, avviato tramite piattaforme digitali di e-procurement, garantisce trasparenza e concorrenza nell'assegnazione degli incarichi, a conferma della volontà dell'amministrazione di operare secondo criteri di equità e legalità.

La realizzazione del progetto "Castellammare Sicura" non si limita all'installazione delle telecamere, ma mira a sviluppare un sistema integrato di videosorveglianza capace di fornire supporto concreto alle forze dell'ordine e agli enti locali nella gestione della sicurezza. Gli interventi programmati includono anche la manutenzione delle strutture esistenti e l'aggiornamento delle tecnologie, assicurando così una lunga durata e una continua efficienza del sistema.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici