L’ormai ex presidente del Partito Democratico di Castellammare di Stabia, Roberto Elefante, fa un passo indietro e – da uomo legato al suo partito – si allinea alle scelte fatte dei democratici. «Mi rimetto alle scelte del partito – dice – e mi candiderò al consiglio comunale nella lista del PD».
«La situazione politica stabiese in vista delle prossime elezioni comunali ha assunto in queste ultime settimane dei connotati di forte confusione – dice Elefante spiegando la sua decisione - In questo clima la decisione assunta dal Partito Democratico di commissariare l’organizzazione cittadina impone una forte responsabilità verso l’organizzazione a cui appartengo, ma soprattutto verso la città. Lo scioglimento per camorra, rende necessario a tutti noi un forte senso di rispetto delle istituzioni e di ricerca di soluzioni unitarie che aiutano la partecipazione. È in questo quadro e per queste motivazioni che metto il lavoro fatto in questi mesi a disposizione della città, del PD e del candidato a sindaco Luigi Vicinanza» ha concluso.
A questo punto si attendono le decisioni dei partiti che fino ad oggi erano al fianco di Elefante e pronte a sostenere la sua candidatura a sindaco. Su tutti, il Movimento 5 Stelle, Azione e Sinistra Italiana. E non è detto che, a questo punto, anche qualche lista civica scesa in campo al fianco dei candidati sindaci Alfano e Coppola possano rivedere la loro posizione. Così come, a questo punto, si attende la decisione di Salvatore Vozza che potrebbe anche lui, a questo punto, sostenere la coalizione del PD e di Vicinanza, dando vita al tanto agognato campo largo.
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.