Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Nasce un nuovo progetto per i giovani stabiesi, «insieme affronteremo le sfide con maggiore forza e creeremo opportunità preziose»

Un'iniziativa per promuovere il dialogo e la collaborazione tra i rappresentanti di istituto delle scuole superiori della città.

tempo di lettura: 4 min
21/10/2024 16:08:38

L’organizzazione giovanile “Giovani Stabiesi” lancia un’iniziativa innovativa per promuovere il dialogo e la collaborazione tra i rappresentanti di istituto delle scuole superiori della città. Questo progetto mira a creare una rete di supporto che permetta ai giovani di affrontare insieme le sfide comuni e arricchire l’esperienza scolastica di tutti gli studenti.

Istituti Coinvolti:

Tra gli istituti coinvolti spicca il prestigioso Istituto Alberghiero "Viviani", rinomato per la sua eccellenza nella formazione nel settore della ristorazione e dell’accoglienza. Con laboratori pratici e tirocini in strutture rinomate, il “Viviani” prepara gli studenti a diventare professionisti competenti e creativi. La lista “Go Together Viviani” si impegna a rafforzare il senso di comunità, promuovendo eventi e progetti che incoraggiano la collaborazione tra gli studenti.

L’Istituto Luigi Sturzo è noto per la sua dedizione all’educazione civica e sociale. Con le liste “Per Aspera ad Astra” e “Sturzoonbeat”, gli studenti lavorano per sviluppare il talento individuale e promuovere la cultura.

Il Vitruvio, rinomato per la sua formazione multidisciplinare, prepara gli studenti ad affrontare sfide in vari ambiti. La liste “Noi x Voi” e “Voi x Noi” incoraggiano un ambiente inclusivo, dove le idee e le opinioni di tutti possono emergere. Attraverso attività di gruppo e progetti collaborativi, il Vitruvio promuove il supporto reciproco tra gli studenti.
L’Istituto Severi si distingue per il suo approccio attivo al dialogo e alla partecipazione. Le liste “Astra Severi” e “SpeakUpSeveri” incoraggiano gli studenti a esprimere le proprie idee su temi rilevanti, contribuendo a creare una cultura di apertura e rispetto. Le iniziative del Severi mirano a stimolare il pensiero critico e l’impegno civico, preparando gli studenti a diventare cittadini consapevoli.

Un importante contributo arriva anche dall’Istituto Renato Elia, dove la lista “Elia Senza Lim-iti” si distingue per la sua forte motivazione a promuovere l’inclusione e la creatività tra gli studenti. Questo istituto è impegnato a sviluppare progetti innovativi che stimolino la partecipazione attiva e il senso di appartenenza, incoraggiando i giovani a superare le proprie limitazioni e a esprimere le loro idee in modo creativo e collaborativo.

Infine, l’Istituto Plinio Senior è un centro di innovazione e creatività. La sua lista si distingue per la forte motivazione a coinvolgere gli studenti in progetti che migliorano l’ambiente scolastico. Con un focus su eventi che promuovono il benessere e la coesione, il Plinio Senior si impegna a creare un clima di supporto e inclusione per tutti gli studenti.

Obiettivi Chiave:

L’iniziativa si propone di affrontare temi cruciali per gli studenti, come la gestione delle risorse e la sicurezza scolastica, attraverso un confronto diretto e la condivisione di problematiche comuni. Inoltre, si prevede l’organizzazione di eventi culturali, sportivi e artistici, coinvolgendo diverse scuole per rafforzare il senso di comunità.

Un elemento fondamentale sarà la creazione di una piattaforma di comunicazione tra i rappresentanti di istituto, per facilitare lo scambio di esperienze e soluzioni alle difficoltà quotidiane. Non mancherà infine il dialogo con le istituzioni locali, per sviluppare progetti che possano avere un impatto positivo sul territorio.

Un Appello alla Collaborazione:

Antonio Sessa, promotore del progetto, sottolinea l'importanza del coinvolgimento attivo di tutti i rappresentanti, affinché si possa costruire un ambiente scolastico più inclusivo e partecipativo. “Siamo certi che lavorando insieme potremo affrontare le sfide con maggiore forza e creare opportunità preziose per noi ragazzi,” afferma Sessa.

Con questa iniziativa, Castellammare di Stabia si prepara a diventare un esempio di collaborazione giovanile, dimostrando che unire le forze può portare a risultati significativi per il futuro degli studenti.

Obiettivi del progetto:

  • Confronto e condivisione delle problematiche comuni: Affrontare temi rilevanti per tutte le scuole di Castellammare di Stabia, come la gestione delle risorse, la sicurezza scolastica, le attività extracurriculari e l'inclusività.
  • Collaborazione su progetti interscolastici: Organizzare eventi culturali, sportivi e artistici che coinvolgano studenti di diverse scuole della città, con l’intento di rafforzare il senso di comunità e promuovere lo scambio tra istituti.
  • Costruzione di una rete di supporto: Creare una piattaforma di comunicazione continua tra i rappresentanti di istituto, che permetta di condividere esperienze, suggerimenti e soluzioni alle difficoltà comuni.
  • Dialogo con le istituzioni locali: Organizzare incontri con enti locali, associazioni giovanili e università, con l’obiettivo di realizzare progetti che possano avere un impatto positivo sul territorio di Castellammare di Stabia.
  • Siamo certi che il coinvolgimento attivo di ciascun rappresentante contribuirà a una collaborazione fruttuosa e a creare un ambiente scolastico più inclusivo e partecipativo per tutti.
  • Ringraziandovi per l’attenzione e la disponibilità, restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e ci auguriamo che questa iniziativa possa trovare il vostro sostegno.

Video
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

Scuole, istituzioni e cittadini protagonisti di un evento corale sul lungomare stabiese per rendere omaggio alla nave più iconica della Marina Militare Italiana.

11 ore fa
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici