Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - La scuola Salvati si rifà il look: un nuovo volto per il quartiere Scanzano

Nel cuore di una delle aree più difficili della città, proseguono i lavori di riqualificazione del plesso scolastico grazie ai fondi Pnrr. Obiettivo: una scuola moderna, sicura e aperta al territorio.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
17/07/2025 13:16:52

Nel cuore di Scanzano, tra i palazzi popolari, le storie difficili e le energie sommerse di un quartiere che non smette di cercare riscatto, la scuola Salvati è oggi un cantiere aperto e pieno di speranza. Un segnale concreto, fatto di mattoni e impalcature, di che cosa può significare investire davvero nei territori e nelle nuove generazioni.

Il plesso scolastico di via Napoli sta vivendo una trasformazione profonda, resa possibile dai fondi del PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione” – destinati alla rigenerazione urbana e alla riqualificazione degli edifici pubblici. Un intervento che vuole restituire alla comunità non solo una scuola ristrutturata, ma un presidio educativo degno di questo nome, moderno, sicuro, efficiente.

Ma la rigenerazione della Salvati è qualcosa di più di una sequenza di lavori. In un quartiere come Scanzano, dove l’abbandono scolastico è una minaccia reale e la fragilità sociale è quotidianità, avere una scuola che funziona, che accoglie, che protegge, significa mettere in moto un circolo virtuoso. Significa dire ai bambini e alle famiglie che lo Stato c’è, che non tutto è lasciato al degrado o all’improvvisazione.

La nuova Salvati, una volta completata, sarà una scuola aperta: aule didattiche più ampie e sicure, spazi polifunzionali pensati anche per attività extrascolastiche, una maggiore attenzione al comfort e alla vivibilità. Un ambiente dove apprendere ma anche crescere, creare legami, trovare un rifugio e un’opportunità.

In un momento in cui la città vive contraddizioni e sfide profonde, Scanzano diventa simbolo di una possibile inversione di rotta. E la scuola – la più antica delle infrastrutture civili – torna ad essere perno del cambiamento.
Un cambiamento che parte dalle fondamenta. E che, mattone dopo mattone, prova a restituire ai bambini di Castellammare il diritto più semplice e rivoluzionario che ci sia: imparare in un luogo bello e giusto.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici